PROVINCE. DI BERT (FP): PASSAGGIO IMPORTANTE VERSO RIPRISTINO ENTE
(ACON) Trieste, 23 ott - "Con il voto ottenuto oggi alla
Camera, la Regione Friuli Venezia Giulia incassa un passaggio
importante verso il ripristino delle Province, azzerate nel 2016,
unico caso in Italia, attraverso l'introduzione di una riforma
che di fatto ha azzoppato il sistema di governo. Addirittura
togliendo dallo Statuto di autonomia di questa Regione la figura
dell'ente intermedio, rendendo obbligatorio per il suo ripristino
un iter parlamentare che vede davanti a sé, trattandosi di una
legge costituzionale, ancora delle tappe impegnative: il voto al
Senato, seguito da un successivo riesame da parte di entrambi gli
organi del Palamento". È il commento, in una nota, del
consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga
presidente.
"Personalmente - aggiunge Di Bert - credo che l'abolizione delle
Province non abbia contribuito a uno snellimento del sistema,
come nelle intenzioni di chi ha proceduto in tal senso, perché
molte delle funzioni sono rimaste nel limbo, in attesa di una
definizione di competenze mai affrontata. Forse più che
un'abolizione sarebbe stato più utile, all'epoca, rivedere ruoli
e attribuzioni di tali enti, attraverso una riorganizzazione,
sempre preferibile a un azzeramento".
"Con il voto a maggioranza ottenuto oggi alla Camera - chiosa il
capogruppo di Fp - l'iter avviato da questa Maggioranza regionale
di Centrodestra procede verso il suo compimento, cosa che
permetterà di sanare la situazione attuale e di ripristinare un
livello di governo intermedio del quale ritengo ci sia necessità,
per dare un assetto completo, efficace ed efficiente a tutta una
serie di competenze sovracomunali e non strettamente regionali,
perché appunto intermedie".
ACON/COM/fa