SETTIMANA IN CR. IN AULA DDL 26, BORDIN SPIEGA MODIFICHE AIUTI
(ACON) Trieste, 12 ott - Si parlerà soprattutto di
finanziamenti, nel corso della settimana entrante che detta il
calendario dei lavori per i consiglieri regionali del Friuli
Venezia Giulia, presidente Mauro Bordin in primis.
Lunedì prossimo, 14 ottobre, infatti, sarà proprio la seconda
carica della Regione ad intervenire alle 17.30 a Codroipo, presso
villa Manin di Passariano, all'evento organizzato dall'Unpli su
"Misure regionali a sostegno delle Pro loco e associazioni del
Fvg", occasione per presentare le modifiche al regolamento del
Consiglio regionale per la concessione di contributi a quelle
realtà associative che attuano progetti volti a valorizzare il
territorio.
Martedì e mercoledì, da mattina a sera, sarà l'intera Aula a
confrontarsi con le misure finanziarie del disegno di legge 26
meglio noto come Assestamento d'autunno, grazie al quale la
comunità regionale riceverà 262 milioni di euro nuovi, oltre a
ricollocazioni di voci già a bilancio. L'orario previsto è
10-13.30 e 14.30-18.30, ma è già stato stabilito che il 16 la
seduta si protrarrà comunque fino alla votazione finale. I
relatori d'occasione saranno Antonio Calligaris (Lega),
Alessandro Basso (FdI), Mauro Di Bert (Fedriga presidente) e
Andrea Cabibbo (FI) per la maggioranza, Andrea Carli (Pd), Marco
Putto (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) e Furio Honsell (Open
Sinistra Fvg) per la minoranza.
Alle 13.30 di martedì, ci sarà anche un altro appuntamento a
Palazzo che interesserà i cittadini del Fvg, in particolare
coloro che hanno sottoscritto la petizione per il distacco della
frazione di Fossalon dal Comune di Grado e la sua incorporazione
in quello di Fiumicello-Villa Vicentina; come di consueto, una
delegazione sarà ricevuta dal presidente Bordin per ascoltare le
ragioni della richiesta, che sarà quindi trasmessa alla
competente Commissione consiliare per l'esame.
Stessa cosa, ma il giorno dopo, per coloro che sostengono la
petizione con la quale si chiede di superare la carenza di medici
di famiglia a Caneva. Il Comune pordenonese sarà citato anche per
un altro evento: alle 14, infatti, Bordin consegnerà il sigillo
del Consiglio regionale al giovane Davide Stella, originario di
Fiumicello e membro del GS Caneva Gottardo Giochi, ma soprattutto
oro e argento ai campionati del mondo juniores di ciclismo su
pista 2024.
Giovedì 17, alle 10, la V Commissione presieduta da Diego
Bernardis (Fedriga presidente) si vedrà illustrare i contenuti
della proposta di legge 24 a firma Lega sul sostegno alle
associazioni combattentistiche e d'arma, alle associazioni delle
Forze dell'ordine e alle vittime del dovere.
Diverse le problematiche, invece, che saranno analizzate a
partire dalle 14.30 in IV Commissione. Il presidente Alberto
Budai (Lega) l'ha convocata innanzitutto per ascoltare i
principali portatori di interesse, tra Regione, consorzi di
bonifica, associazioni ambientaliste e sindaci, in fatto di opere
idrauliche con cui normalizzare la portata del fiume Isonzo,
lavori di adeguamento della traversa di Piuma e di realizzazione
della soglia di Stracci a Gorizia, sfruttamento come invaso
dell'ex cava Postir a Sagrado.
La seduta della IV permetterà all'assessore regionale Fabio
Scoccimarro di dare anche alcune risposte ad altrettante
interrogazioni, rispettivamente di Manuela Celotti (Pd) sullo
stato di manutenzione del torrente Malina, di Honsell
sull'inquinamento da sostanze chimiche artificiali Pfas delle
acque della regione, di Rosaria Capozzi (M5S) sul rischio
idrogeologico lungo il corso del Tagliamento e di Nicola
Conficoni (Pd) sui trasferimenti a Comuni e Comunità montani dei
proventi ricavati dalle concessioni di grandi derivazioni d'acqua
ad uso idroelettrico.
ACON/RCM