News


GO2025. PELLEGRINO (AVS): EVENTO INTERNAZIONALE PRESO SOTTOGAMBA

03.10.2024
16:04
(ACON) Trieste, 3 ott - "L'evento che si terrà a Gorizia nel 2025, ovvero 'GO25!' sembra arrivare quasi inaspettato per la maggioranza che governa la Regione da oltre 6 anni".

Così in una nota la consigliera Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi Sinistra, a margine della discussione in V Commissione sul ddl n. 26. "L'assessore Anzil questa mattina ci ha raccontato che molti momenti di cultura da offrire alle persone che arriveranno l'8 febbraio 2025, giorno di apertura, non saranno neppure inaugurati per una scelta strategica: non vogliono intasare il 2025 con innumerevoli eventi. Sembra quasi che questa amministrazione abbia preso sottogamba un evento di caratura internazionale. Quello che mi preoccupa è che quanto espresso oggi dall'assessore Anzil è stato enunciato anche dai suoi colleghi di Giunta che in questi giorni stiamo ascoltando per la discussione dell'Assestamento bis", osserva Pellegrino.

"I vari assessori affermano ad ogni interlocuzione che c'è bisogno di diluire gli eventi nel tempo e che il mondo non si ferma nel 2025. Mi chiedo a questo punto se quanto stanziato in questi giorni, e che deve essere speso entro la fine dell'anno, prevede che molti verranno pagati prima che la loro opera sia ultimata e, anzi, probabilmente nemmeno iniziata. E inoltre - incalza la consigliera di Avs - cosa diremo a chi si presenterà nella città di confine nel corso del prossimo anno con cantieri, almeno quelli speriamo possano esserci, fisici e culturali allestiti per i posteri?".

"Il vero problema - aggiunge - è che questa Maggioranza ha avuto a disposizione un'enorme quantità di denaro che doveva essere messo a cantiere. Non vorremmo ritrovarci a vedere il re nudo, come quello del celebre racconto di Andersen, dove si narra la bellezza del vestito dell'imperatore che di fatto non esiste. Mi auguro di sbagliarmi, ma se non si vede quanto questa Giunta sta facendo, vuol dire quanto meno che questa Maggioranza non è in grado di comunicarcelo".

"Inoltre - prosegue la vicepresidente del Gruppo Misto - avere tanto denaro a disposizione non è sempre sinonimo di grande opportunità per la realizzazione di un bel progetto. Il vero discrimine è la creatività e le buone idee e avere una visione programmatica e progettuale all'altezza delle tante dichiarazioni che rischiano di essere autoreferenziali. Visitando Gorizia durante la kermesse 'Gusti di frontiera' ho visto purtroppo negozi chiusi, case in vendita, palazzi degradati, tutto questo accompagnato da un inarrestabile e continuo calo demografico che accompagna una delle perle della nostra regione, una città da troppi anni dimenticata dall'agenda politica".

"Non avere accolto il grido d'allarme che periodicamente dai banchi delle minoranze si solleva è un errore ideologico e di posizione politica che metterà alla berlina la nostra Regione e i suoi cittadini. E - conclude Pellegrino - sono sempre pronta a cambiare idea qualora dovessimo essere tutti sorpresi dalla straordinaria riuscita di questo importante evento quando vedremo uscire il coniglio dal cappello". ACON/COM/fa



  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)