ASSESTAMENTO BIS. BERNARDIS (FP): 21 MLN PER OPERE GORIZIA
(ACON) Trieste, 16 ott - "Un risultato straordinario per il
territorio di Gorizia: oltre 21 milioni di euro dall'assestamento
di bilancio per opere e investimenti strategici che daranno un
impulso concreto allo sviluppo e alla coesione della nostra
provincia".
Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Diego
Bernardis (Fedriga presidente) che, in merito al ddl "Misure
finanziarie multisettoriali", attualmente in discussione in Aula,
aggiunge: "La manovra testimonia la forte attenzione della
Regione verso il nostro territorio, con interventi mirati e
indispensabili per migliorare infrastrutture, sicurezza e
competitività".
"Sono particolarmente soddisfatto - prosegue Bernardis - per gli
11 milioni di euro destinati alla strada Schiavetti-Brancolo nel
Comune di Staranzano. Questo stanziamento permetterà al Consorzio
di sviluppo economico della Venezia Giulia (Coseveg) di avviare
opere di urbanizzazione primaria fondamentali per lo sviluppo
economico dell'area. L'intervento migliorerà la viabilità e
faciliterà l'accesso delle imprese, con effetti concreti e
positivi sull'economia locale".
"In particolare, 3,5 milioni di euro sono stati stanziati per la
Galleria Bombi a Gorizia, un'opera che darà ulteriore slancio al
progetto di riqualificazione del Borgo Castello, un punto di
riferimento storico e culturale non solo per la città ma per
tutto il Friuli Venezia Giulia. La Galleria Bombi - continua
Bernardis - diventerà un collegamento strategico per la
valorizzazione dell'area, migliorando l'accessibilità e la
fruibilità del borgo e contribuendo a rendere Gorizia ancora più
attrattiva dal punto di vista turistico e culturale".
"Il piano di investimenti - afferma il consigliere regionale -
prevede anche 854.000 euro destinati al Comune di Gorizia per la
manutenzione straordinaria del tratto autostradale che collega
Villesse a Gorizia fino al confine di Stato. La sicurezza
stradale è una priorità assoluta. Questo intervento, anche in
ottica di GO2025, garantirà maggiore sicurezza e fluidità del
traffico in un tratto autostradale importante per il nostro
territorio".
"Di grande rilievo anche il finanziamento di 1 milione di euro
per il cavalcaferrovia di Cormons, che si aggiunge ai 2,5 già
stanziati nella precedente manovra. Questo stanziamento
consentirà di procedere con gli interventi di demolizione e
successiva ricostruzione del sovrappasso di San Quirino, un'opera
necessaria per migliorare la sicurezza e la mobilità del
territorio di Cormons".
"A completare il quadro degli interventi - evidenzia Bernardis -
troviamo 5,1 milioni di euro per i lavori di escavo del canale di
accesso al porto di Monfalcone. Questo intervento è fondamentale
per garantire al porto un ruolo da protagonista come attrattore e
motore di sviluppo per l'intera area. La valorizzazione del porto
di Monfalcone non solo migliorerà la logistica, ma favorirà anche
l'attrazione di investimenti e il potenziamento delle attività
economiche, contribuendo così a rafforzare la competitività del
territorio provinciale".
"In totale, gli investimenti per il territorio di Gorizia
superano i 21 milioni di euro, includendo ulteriori fondi per
scorrimenti di graduatorie e interventi annuali. Questo dimostra
chiaramente la volontà della Regione di sostenere l'Isontino con
azioni concrete" conclude la nota stampa di Diego Bernardis.
ACON/COM/sm