News


ASSESTAMENTO BIS. HONSELL (OPEN): GIUNTA INCERTA SU SANITÀ E AMBIENTE

04.10.2024
17:31
(ACON) Trieste, 4 ott - "Oggi in Consiglio regionale si sono svolte la III Commissione salute e la IV Commissione ambiente e infrastrutture relativamente al mini assestamento autunnale. L'assessore Riccardi ha giustificato i quasi 150 milioni ulteriori previsti per appianare l'attuale sbilancio delle aziende sanitarie a causa della riduzione dei contributi statali per l'energia, la crisi ucraina e il payback. Ha dichiarato che non erano prevedibili in fase di legge di assestamento: dunque oggi punta il dito sul comportamento del ministero, per ridimensionare le euforiche dichiarazioni del dicembre scorso nelle quali si vantava che per la prima volta la Regione prendeva più del consolidato. Ma non lo sapeva già allora che tali contributi non erano permanenti? Mi restano comunque dei dubbi sul peso dei bandi di esternalizzazione".

Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg Furio Honsell sull'esame in III e IV Commissione degli articoli relativi alla "manovrina" autunnale.

"Relativamente al tema dell'ambiente - prosegue Honsell - registriamo l'ennesima situazione nella quale il pubblico, ovvero la Regione, deve farsi carico del post-mortem di una discarica a Fontanafredda ormai fallita. Attualmente ci sono una decina di discariche e una dozzina di cave, cosiddette siti-orfani, derivanti dal saccheggio del territorio e poi fallite quando non davano più utili. Bisognerebbe riflettere bene quando si danno delle concessioni".

"Infine ci si compiace che finalmente la Regione abbia fatto marcia indietro sulla norma che imponeva i cinque anni di residenza come prerequisito per le case Ater. Già 6 anni fa - ricorda l'esponente delle Opposizioni - noi di Open Sinistra Fvg contrastavano quella norma "anti- straniero" come vergognosa. Oggi è stata riconosciuta anticostituzionale, e le Aziende hanno dovuto soccombere in tribunale".

"Chi pagherà questi costi sia materiali che morali provocati da quell'ideologia xenofoba? Abbiamo chiesto ancora una volta, inascoltati, che venissero tolte tutte le restrizioni che ancora permangono. Una Regione che si dice aperta - conclude Honsell -, e vuole essere al centro dell'innovazione e della ricerca, deve favorire l'arrivo di ricercatori e non frenarlo". ACON/COM/mv



  • Furio Honsell (Open)
    Furio Honsell (Open)