News


ASSESTAMENTO BIS. NOVELLI (FI): DIRITTO STUDIO PER RAGAZZI FRAGILI

21.10.2024
13:29
(ACON) Trieste, 21 ott - - Diritto allo studio, con particolare attenzione ai soggetti fragili. Promozione del territorio sotto il profilo turistico. Tutela ambientale e sviluppo di progetti finalizzati a valorizzare le risorse naturalistiche regionali. Sono tre direttrici sulle quali si focalizza l'attenzione di Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia, per l'assestamento bis approvato dall'Aula nei giorni scorsi.

"Con un emendamento da 60mila euro - spiega Novelli in una nota - abbiamo ulteriormente finanziato il capitolo del diritto allo studio, in particolare per garantire che anche i ragazzi con problemi di salute possano accedere alle lezioni, a tutto il materiale didattico e possano misurarsi con verifiche e altre prove da casa, dalla stanza di un ospedale o da altre strutture"

"Servono percorsi formativi ad hoc per gli insegnanti e strumenti di supporto dedicati - prosegue il consigliere regionale, ma ritengo che il diritto allo studio sia sacro e che i soggetti esposti, a maggior ragione se giovani, debbano essere preservati da qualsiasi ipotesi di esclusione o di privazione. La scuola, sia essa in presenza o da remoto, deve essere la casa dell'inclusione e dei diritti. Con questa misura, mettiamo assieme diritto allo studio nella sua accezione più nobile e tutela della fragilità. La scuola in ospedale e l'istruzione domiciliare sono conquiste preziose e irrinunciabili per una società civile, che protegge e tutela i ragazzi e tutti i soggetti che fronteggiano lo spettro dell'isolamento".

"Con questa misura - evidenzia l'esponente forzista -, mettiamo assieme diritto allo studio, nella sua accezione più nobile, e tutela della fragilità. La scuola in ospedale e l'istruzione domiciliare sono conquiste preziose e irrinunciabili per una società civile, che protegge e tutela i ragazzi e tutti i soggetti che fronteggiano lo spettro dell'isolamento".

Novelli ha, altresì, destinato 45mila euro a Promoturismo per la redazione e la realizzazione del progetto di sviluppo "comunicazione, promozione e digitalizzazione: la Regione ha avviato una campagna promozionale molto efficace del nostro territorio e stiamo raccogliendo i frutti sia sotto il profilo di presenze e arrivi, che dal punto di vista del ritorno economico".

Il consigliere di Maggioranza pone poi l'accento sui 25mila euro indirizzati al Comune di Manzano "come capofila degli enti locali del bacino idrografico del fiume Natisone per l'istituzione del Contratto di Fiume, ovvero un accordo tra istituzioni responsabili della gestione e dell'uso delle acque, della pianificazione del territorio e della tutela dell'ambiente".

Novelli, infine, illustra l'ordine del giorno finalizzato a "istituire un fondo regionale permanente destinato alla manutenzione ordinaria delle strade, gestito dalle rispettive Comunità di montagna, privilegiando le zone più disagiate e rafforzando i rapporti tra i vari livelli istituzionali per garantire tempestività ed efficacia negli interventi". ACON/COM/sm



  • Roberto Novelli (Forza Italia)
    Roberto Novelli (Forza Italia)