News


AUSIR. MARTINES (PD): INACCETTABILE INTIMIDAZIONE DA FDI

28.10.2024
15:27
(ACON) Trieste, 28 ott - "La politica deve rimanere fuori dalle dinamiche di governance,guida e vigilanza del sistema idrico integrato e dei servizi e smaltimento dei rifiuti della regione. È inaccettabile l'atteggiamento attraverso il quale gli esponenti di Fratelli d'Italia tentano di intervenire in maniera scomposta sul presidente e gli organi legittimamente eletti di una autority regionale come l'Ausir".

Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale del Partito democratico Francesco Martines ricordando che "la legge 5 del 2016, che ha istituito l'autority, all'articolo 11 dà il potere all'assemblea regionale di Ausir di decidere sulle indennità del presidente e dei componenti del cda, limitando l'importo massimo dell'indennità del presidente a quella del sindaco del Comune capoluogo della regione".

"Da allora - prosegue Martines - per correttezza istituzionale i vari presidenti che si sono succeduti non hanno ritenuto opportuno e corretto intervenire direttamente a definirsi le proprie indennità, chiedendo ripetutamente alla politica regionale di assumere una decisione in tal senso, senza avere risposte. Da quando siedo in Consiglio regionale per ben due volte ho presentato degli emendamenti per chiedere al Consiglio di decidere, proposte puntualmente bocciate dal Centrodestra con l'affermazione dell'assessore competente che in materia di indennità l'Ausir applichi la legge".

"Da poco - ricorda il dem -, dopo un anno di interregno e dopo un ingiustificato rinvio chiesto da Fratelli d'Italia, l'assemblea Ausir ha finalmente eletto all'unanimità il nuovo presidente, Andrea Delle Vedove, sindaco di Cordenons, e definito e completato la composizione del nuovo cda, in maniera da dare a questa importante entità regionale un assetto definitivo, viste le sfide che dovrà affrontare, soprattutto nel complesso lavoro sulle aggregazioni delle utility regionali".

"Per il prossimo martedì 29 ottobre, l'assemblea è chiamata a deliberare anche sulle indennità di presidente e cda e, prontamente Fratelli d'Italia, in modo inusuale attraverso una lettera, invita a non procedere con la deliberazione perché il gruppo consiliare ha intenzione di intervenire sull'argomento con modifiche normative alla legge istitutiva dell'Ausir, citando fantomatici provvedimenti nazionali che per il momento non esistono. Forse questo partito è insoddisfatto della nuova composizione del cda e del presidente e quindi per questo motivo ha cambiato idea. Questa lettera - conclude l'esponente delle Opposizioni - è lesiva dell'autonomia statutaria dell'Ausir, la quale è autorizzata ad assumere questa decisione, soprattutto dopo tanti anni di assenza di decisioni da parte della politica regionale e dopo che le nostre proposte sono state bocciate". ACON/COM/mv



  • Francesco Martines (Pd)
    Francesco Martines (Pd)