News


ASSESTAMENTO BIS. CABIBBO (FI): TESSUTO ECONOMICO SANO PRODUCE RISORSE

02.10.2024
16:00
(ACON) Trieste, 2 ott - "Abbiamo un tessuto economico sano che aumenta la competitività e alimenta un processo virtuoso che porta alla crescita dell'occupazione e a un incremento delle entrate per la Regione che, a guida del presidente Fedriga e con l'assessore Zilli, dimostra di essere in grado di governare bene, programmare e gestire in modo oculato le risorse. Queste, a loro volta, iniettano una liquidità che irrora il territorio per migliorare i servizi per i cittadini e per continuare a sostenere le imprese". Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, commenta così in una nota "una manovra autunnale da 266 milioni di euro di risorse aggiuntive di natura tributaria, per metà riconducibili a un conguaglio positivo su quote di gettito dei tributi erariali spettanti alla Regione e per metà a incrementi straordinari durante il periodo estivo dell'imposta sostitutiva sui redditi, nonché delle ritenute sugli interessi e altri redditi di capitale". Continua Cabibbo: "Queste risorse sono il frutto di un tessuto socioeconomico capace di superare le difficoltà macroeconomiche di questa fase e raggiungere risultati particolarmente ragguardevoli se contestualizzati nell'attuale quadro internazionale. Apprezziamo, in particolare, i 20 milioni di euro di maggiori risorse destinate al Fondo di rotazione per iniziative economiche e i 40 milioni al Fondo di rotazione per interventi nel settore agricolo che permetteranno alle aziende della nostra regione di effettuare nuovi investimenti per acquistare e ristrutturare immobili e macchinari e continuare a nutrire un circuito virtuoso che porta anche all'incremento dell'occupazione".

Il capogruppo forzista pone poi l'accento sullo stanziamento di tre milioni e mezzo "che permetterà di soddisfare le richieste del fondo per l'autonomia possibile, rivolto a persone che, per la loro condizione di non autosufficienza, non possono provvedere alla cura della propria persona e mantenere una normale vita di relazione senza l'aiuto determinante di altri, ivi incluse quelle in condizione di gravissima disabilità. aiutando quindi concretamente le fasce più deboli della popolazione per favorire la coesione sociale". Cabibbo chiude evidenziando che "la maggior parte delle risorse, pari a 158 milioni, sono destinate agli enti del servizio sanitario regionale, nei confronti del quale questa amministrazione regionale continua a dedicare grande attenzione". ACON/COM/fa



  • Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia
    Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia