ISONZO. AUDIZIONI IN IV COMM: SERVE GESTIONE TRANSFRONTALIERA /2
(ACON) Trieste, 17 ott - In fase di discussione, tutti i
consiglieri di opposizione presenti alle audizioni in IV
Commissione hanno convenuto sulla necessità di interventi per
l'Isonzo, ma anche sul bisogno di compartecipazione di tutti i
portatori di interesse e di una gestione transfrontaliera del
fiume.
Diego Moretti, capogruppo del Pd, ha evidenziato "le possibili
difficoltà per un'interlocuzione con la Slovenia per la revisione
degli accordi di Osimo".
La collega dem Laura Fasiolo ha rimarcato "la necessità di
un'apertura a tutte le possibili soluzioni, senza andare però
contro norme e regolamenti in materia ambientale e senza prendere
posizioni a priori".
Da Marco Putto (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) è stato
lanciato l'appello affinchè "la politica prosegua il dialogo sul
tema con tutti i soggetti interessati" evidenziando la necessità
di "far andare di pari passo la tutela delle persone con la
tutela dell'ambiente".
Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) ha, invece,
ribadito che "ad oggi non esiste comunque ancora un vero e
proprio progetto sull'Isonzo, quindi sarà necessaria un'ulteriore
interlocuzione con i portatori di interesse quando lo studio di
fattibilità sarà pronto".
Serena Pellegrino (Avs) ha fatto sapere "di aver depositato, alla
Camera dei deputati tramite l'onerevole Laura Zanella,
un'interrogazione ai ministeri dell'Ambiente e degli Affari
Internaizonali per chiedere quali iniziative abbiano assunto o
vogliano assumere nei confronti della Slovenia per favorire lo
sviluppo di un progetto transfrontaliero del fiume".
Dalla Maggioranza, il capogruppo della Lega, Antonio Calligaris,
ha evidenziato "di non aver sentito nessuna motivazione reale
durante l'audizione per non realizzare le opere idrauliche
oggetto del finanziamento, se non un mero richiamo a regolamenti
europei mal interpretati". "Non si possono aspettare ancora anni
- ha aggiunto l'esponente del Carroccio - per cercare una
situazione attraverso una improbabile e difficoltosa
interlocuzione con la Slovenia".
"L'amministrazione regionale è sempre a disposizione - ha
concluso l'assessore Scoccimarro -. Il nostro obiettivo è quello
di fare una sintesi di tutte le istanze e cercare di sentire
tutti".
- Fine
ACON/SM-rcm