News


VAJONT 61 ANNI. GRUPPO FI: DOVEROSO IMPARARE DAGLI ERRORI

09.10.2024
13:01
(ACON) Trieste, 9 ott - "Pochi secondi sono stati sufficienti ad annientare quasi 2mila vite, a spazzare via edifici, strade, paesi interi. Il 9 ottobre è il giorno in cui ricorre il ricordo commosso e ancora incredulo per la tragedia del Vajont: la politica non si limiti a esprimere il proprio dolore, ma dimostri la capacità di imparare la lezione per evitare la ripetizione di errori che si sono rivelati fatali".

Il gruppo regionale di Forza Italia, con i consiglieri Andrea Cabibbo, Roberto Novelli e Michele Lobianco, in una nota, scolpisce parole di "commozione, dolore e costernazione cui, tuttavia, dobbiamo aggiungere la ferma volontà di lavorare affinché ogni decisione delicata e importante per la comunità sia preceduta da un'analisi seria e approfondita della situazione in cui ogni opera deve essere effettuata. Anno dopo anno, seppur senza le tragiche conseguenze del Vajont, la natura ci ricorda di quanto sia capace di abbattersi con tremenda virulenza su una terra troppo spesso non rispettata dall'uomo.

"La cura del territorio, la sistematicità nell'effettuare la manutenzione, l'attenzione verso il cambiamento climatico - evidenziano i consiglieri forzisti - sono elementi da cui non possiamo prescindere quando ci apprestiamo a realizzare infrastrutture che devono essere sicure, utili e compatibili con l'ambiente".

"Il Vajont - chiudono Cabibbo, Novelli e Lobianco- ci ricorda che solo quando l'uomo è consapevole della sua fragilità e non si sente onnipotente, può governare le forze della natura e prendersene cura, in rapporto armonico e responsabile con l'ambiente". ACON/COM/sm



  • Da sinistra Andrea Cabibbo, Michele Lobianco e Roberto Novelli ( Forza Italia)
    Da sinistra Andrea Cabibbo, Michele Lobianco e Roberto Novelli ( Forza Italia)