BILANCIO FVG. MARTINES (PD): RIFLETTERE SU GOVERNO ENTI CONTROLLATI
(ACON) Trieste, 1 ott - "La Regione Fvg interviene con risorse
più o meno abbondanti su tutti gli aspetti della vita del nostro
territorio e lo fa anche in maniera indiretta, attraverso enti e
società controllate. Su questo, nell'ambito di un bilancio
consolidato tecnicamente corretto, è necessario però fare una
riflessioni su chi governa queste realtà e su come persone e cda
vengono scelti dalla politica". Lo afferma in una nota il
consigliere regionale Francesco Martines (Pd), a margine
dell'approvazione in Aula del Bilancio consolidato della Regione
per l'esercizio finanziario 2023.
"Il problema che ci si pone - rimarca Martines - riguarda due
ordini di considerazioni, perché incidono direttamente sul come
le ingenti risorse allocate vengono investite a beneficio dei
cittadini di questo territorio: le persone che destiniamo alla
governance di queste entità (Cda e dirigenti operativi); la
velocità, oculatezza ed efficienza con le quali le ingenti
risorse vengono impegnate a beneficio della nostra comunità
regionale".
Questo, secondo l'esponente dem, "è necessario perché in ballo ci
sono sempre soldi pubblici, tasse pagate dai cittadini, ai quali
dobbiamo dare le adeguate risposte, perché così facendo si
determinano le dinamiche sociali ed economiche dell'intera
regione".
"Non ci scandalizziamo quando le scelte ricadono su persone di
area al servizio di queste realtà, mi scandalizzo invece se
queste persone vengono scelte solo in base all'appartenenza, non
tenendo conto delle loro capacità, della conoscenza della materia
da gestire. Sarà necessario capire se in regione esistono
strumenti di controllo non meramente contabile, ma un controllo
di gestione - conclude il dem - che verifica con un'attività
auditing (le grosse società ne incaricano altre esterne) se
queste entità vengono gestite con oculatezza e correttezza".
ACON/COM/rcm