News


ASSESTAMENTO BIS. MAURMAIR (FDI): AIUTI A VIGILANZA ARCHEOLOGICA

16.10.2024
14:20
(ACON) Trieste, 16 ott - "Sulla nuova misura a copertura dei costi derivanti dalla vigilanza archeologica durante gli anni da sindaco, in un paese caratterizzato dalla presenza di un centro storico di primaria importanza qual è Valvasone, mi hanno portato a prendere contatto diretto con le difficoltà oggettive che incidono, in particolare, sulle famiglie proprietarie di immobili sottoposti ai vincoli della Soprintendenza. La loro buona volontà di fare un intervento di riqualificazione nel migliore dei modi può andare a cozzare con le ristrettezze economiche che incidono sui bilanci di una famiglia e le semplificazioni burocratiche introdotte, seppur agevolando le tempistiche, aprono le porte a cantieri che svicolino rispetto alcuni obblighi. Con la misura introdotta, con un emendamento che ho depositato in occasione del recente Assestamento di bilancio regionale, e seguita con attenzione da parte dell'assessore regionale Cristina Amirante e dai suoi uffici, vuol togliere dubbi e timori economici consentendo la sorveglianza archeologica senza incidere sui conti delle famiglie".

Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Markus Maurmair.

"L'auspicio è che i privati cittadini - prosegue Maurmair -, ma anche gli enti locali, utilizzino la finestra temporale fino al 15 novembre 2024 per richiedere il contributo fino a 10mila euro tenuto conto che il fondo istituito attualmente ha una capienza di 200mila euro e, soprattutto, che vi sia la dimostrazione di apprezzamento della nuova formula contributiva così da strutturarla per i prossimi anni".

"Lo Stato ha imposto con proprie norme un vincolo importante e che ci contraddistingue a livello mondiale dimostrando ancora una volta la sensibilità italiana rispetto la conservazione delle testimonianze del nostro passato. Tuttavia il coinvolgimento dei privati con un supporto concreto - conclude l'esponente di maggioranza - credo sia indispensabile per consentire agli archeologi di intervenire per indagare e ricostruire il passato dei nostri centri storici o delle aree in cui sono presenti testimonianze d'altri tempi". ACON/COM/mv



  • Markus Maurmair (FdI)
    Markus Maurmair (FdI)