EDILIZIA. CALLIGARIS (LEGA): AL VIA BANDO PER RILANCIO CENTRI URBANI
(ACON) Trieste, 8 ott - Al via il bando da 9 milioni di euro
per la rigenerazione edilizia dei centri urbani. La Giunta
regionale del Friuli-Venezia Giulia ha approvato la delibera, su
proposta dell'assessore con delega alle Infrastrutture Cristina
Amirante, inerente il bando per la concessione di contributi per
la riqualificazione di immobili in disuso ricadenti all'interno
delle zone omogenee A, B0 e B1 delle città della nostra regione.
"Si tratta - commenta in una nota il capogruppo della Lega,
Antonio Calligaris - di una misura pensata dal gruppo Lega e
approvata in Assestamento di bilancio lo scorso luglio. I centri
delle nostre città e dei nostri paesi sono sempre più spopolati e
quindi oggetto di abbandono e degrado, mentre il settore
edilizio, dopo l'esplosione della bolla dei bonus che hanno
fortemente penalizzato le casse statali, sta pericolosamente
rallentando. Per rispondere a queste esigenze così impellenti
abbiamo voluto riattivare una legge regionale del 2014 stanziando
9 milioni di euro".
"Gli edifici devono essere - spiega ancora Calligaris - in stato
di abbandono o dismessi, ovverosia immobili, con qualsiasi
destinazione d'uso, non utilizzati alla data della domanda oppure
in stato di sottoutilizzo, ovverosia immobili con destinazione
residenziale di categoria catastale da A1 ad A9 e A11, i quali,
alla data della domanda risultino occupati da un numero di
residenti in misura inferiore al 30 per cento rispetto a quello
massimo insediabile".
"Il contributo è pari al 50 per cento della spesa complessiva
ammissibile, con riferimento a tutte le unità immobiliari facenti
parte del complesso edilizio a cui si riferisce la domanda -
continua il capogruppo -. Tuttavia, nel caso di immobili in stato
di abbandono si arriva a un contributo di 60mila euro per
ciascuna unità immobiliare mentre nel caso di immobili in stato
di sottoutilizzo il contributo arriva a 30mila euro per ciascuna
unità immobiliare realizzata. Sono ammissibili a contributo le
spese relative ai lavori e forniture con posa in opera,
allacciamenti, spese tecniche e di collaudo, comprensive
dell'imposta sul valore aggiunto (Iva) qualora questa costituisca
un costo per il beneficiario".
"Le domande di contributo - precisa Calligaris - possono essere
presentate a partire da oggi, 8 ottobre 2024, ed entro le ore 16
del 5 novembre 2024".
"Con questo bando mettiamo in circolo soldi reali per iniziative
e lavori veri e imprese vere. Intervenire per aiutare un settore
in forte rallentamento prima che si fermi è necessario e, con
l'aiuto dell'assessore Amirante, riusciamo a intervenire con una
norma che non droghi il mercato come i famosi bonus ma che, anzi,
preservi il patrimonio immobiliare della nostra regione",
conclude il capogruppo.
ACON/COM/fa