LAVORO. DI BERT (FP): IMPEGNO COSTANTE PER I GIOVANI E L'OCCUPAZIONE
(ACON) Trieste, 22 ott - "Il Friuli Venezia Giulia continua a
essere pioniere nella creazione di opportunità per i giovani e
nella promozione di misure concrete per il mondo del lavoro.
L'Amministrazione regionale, sotto la guida del presidente
Fedriga e con il contributo fondamentale dell'assessore Alessia
Rosolen, sta lavorando con serietà e visione strategica per
garantire una formazione qualificata e percorsi occupazionali
solidi a chi entra nel mercato del lavoro".
Lo afferma in una nota il capogruppo di Fedriga presidente, Mauro
Di Bert, sottolineando l'attenzione dell'Amministrazione
regionale verso le politiche a favore dei giovani e
dell'occupazione.
"Siamo intervenuti con una serie di misure specifiche per
favorire l'inserimento lavorativo stabile di giovani e donne,
contribuendo non solo a colmare il divario generazionale ma anche
quello di genere. Un esempio - continua Di Bert - è la modifica
al regolamento sugli incentivi alle assunzioni a tempo
determinato, che ora include categorie specifiche come i giovani
tra i 18 e i 35 anni disoccupati da almeno quattro mesi, e le
donne nella stessa condizione".
"Ma il nostro impegno non si ferma qui: per sostenere l'autonomia
dei giovani - rimarca il capogruppo di Fp - abbiamo introdotto
prestiti agevolati per le giovani coppie, mentre con la legge
quadro sulla famiglia abbiamo previsto un contributo
previdenziale per i figli minori, rafforzando la previdenza
complementare e accompagnando le famiglie nella pianificazione
del futuro".
"Un'altra grande innovazione è la legge Giovani Talenti, che fa
del Friuli Venezia Giulia la prima regione in Italia a puntare su
una normativa per attrarre e trattenere figure altamente
specializzate e qualificate. Investire sui giovani talenti -
aggiunge Di Bert - è fondamentale per lo sviluppo del nostro
territorio e per garantire una crescita solida e duratura".
"Nell'ambito dell'istruzione e della formazione professionale,
abbiamo riallacciato la scuola al territorio, potenziando
l'offerta formativa secondo le vocazioni regionali. Questo lavoro
- sottolinea ancora il capogruppo di Maggioranza - si inserisce
in una strategia più ampia che utilizza risorse regionali,
nazionali ed europee per sviluppare competenze in giovani e
adulti, con l'obiettivo di creare occupazione di qualità e
garantire inclusione sociale, territoriale e di genere".
"La Giunta sta anche lavorando su una nuova legge per il welfare
territoriale, con l'obiettivo di rafforzare e coordinare gli
interventi già in essere e compensare la perdita del potere
d'acquisto delle famiglie. Questo - osserva il capogruppo -
consentirà di migliorare ulteriormente la competitività del
Friuli Venezia Giulia e promuovere l'attrattività del nostro
territorio".
"Il nostro lavoro è guidato da una visione chiara: offrire ai
giovani strumenti concreti per affrontare il futuro e garantire
loro opportunità reali di crescita personale e professionale.
Questo è il nostro impegno, che continueremo a portare avanti con
serietà e convinzione", conclude Di Bert.
ACON/COM/fa