UDC: Fasan su contratto sociale per pari opportunità
(ACON) Trieste, 30 gen - COM/AB - Sull'importanza della firma
del contratto sociale per le pari opportunità si registra la
seguente dichiarazione del consigliere regionale dell'UDC Gina
Fasan.
"Ritengo importante la firma che viene posta oggi su questo
contratto sociale, poiché mette nero su bianco i principi su cui
impegnarsi e lavorare nei prossimi anni".
Gina Fasan, che è anche vicepresidente nazionale AICCRE e
vicepresidente italiana della V Commissione Pari opportunità del
COPPEM, Comitato permanente per il partenariato euromediterraneo
dei poteri locali e regionali, sottolinea che il "Nuovo contratto
sociale tra uomo e donna" è stato sottoscritto anche dall'UDC e
aggiunge:
"L'uguaglianza tra uomini e donne è un diritto fondamentale e
ritengo sia un valore determinante per la democrazia. Per essere
attuata però, non bastano solo i riconoscimenti per legge e le
dichiarazioni, ma c'è bisogno di azioni concrete in tutti i campi
della vita: la politica, l'economia, la vita sociale e culturale.
Su questo devono impegnarsi tutti, a tutti i livelli. Purtroppo,
nonostante i numerosi riconoscimenti formali e qualche passo
avanti, la parità tra gli uomini e le donne non si è ancora
concretizzata; anche in politica la rappresentanza lascia
alquanto a desiderare. In futuro dobbiamo impegnarci a fondo per
fare in modo che quanto andiamo a sottoscrivere non sia solo una
dichiarazione di principio, ma sia seguita da azioni concrete: il
contratto sociale deve, e credo che sia ovvio a tutti, essere
solo il punto di partenza per l'attività futura".