CR: finanziaria 2009, approvato art. 3, lavori a domani (3)
(ACON) Trieste, 18 dic - MPB - Dopo un lungo dibattito e la
lunga parentesi dedicata all'illustrazione dei numerosissimi
emendamenti presentati da maggioranza, Giunta e opposizione,
l'Aula ha approvato anche l'articolo 3 della finanziaria 2009
(attività economiche) accogliendo una cospicua parte delle
modifiche inizialmente a corredo.
Trenta i voti favorevoli, di PdL, LN e UDC con Ferone (Pens) e
Asquini (Misto). I 18 voti contrari sono quelli di PD,
IdV-Cittadini e Sinistra Arcobaleno.
Tra le disposizioni modificative della Giunta al testo base, la
convenzione con l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA)
per attivare un ufficio decentrato dell'Agenzia stessa; la
riscrittura di quanto previsto per il finanziamento, per la
trasformazione o la commercializzazione di prodotti agricoli,
introducendo facilitazioni di erogazione; due limiti di impegno
per 15 anni, a decorrere dal 2010, e rispettivamente di 3,5
milioni e 180mila euro, per sostenere i Consorzi di sviluppo
industriale attraverso la bonifica di aree e fabbricati siti
all'interno dei comprensori consortili affinché possano essere
riutilizzati.
Accolto anche l'emendamento della Giunta con cui si prevedono
finanziamenti per lavori da effettuarsi al palazzetto
polifunzionale di Piancavallo e una deroga al limite minimo degli
80 posti letto per l'albergo diffuso quando questo si trova in
montagna.
Molte le modifiche, a volte anche di piccola portata, agli
importi tabellari, a firma di diversi consiglieri, per interventi
a favore di aziende agricole, imprese artigiane, sistemi
economici territoriali e locali, consorzi di sviluppo industriale
e ente bilaterale del terziario (Ebinter); e, ancora, per la
manutenzione dei palaghiacci della regione e a favore di Comuni
(Latisana, Grado, Ravascletto, Palazzolo dello Stella, Aviano)
oltre che dell'Associazione regionale dei consorzi agroforestali
montani privati (CO.FO.PRI), ma anche per ricerca, sviluppo e
formazione. Attenzione è stata riservata anche all'attività del
Ducato dei vini friulani.
Sì, infine, anche all'emendamento, proposto da Asquini, per
l'aumento (160 mila euro) delle poste a favore del piano
triennale per la riorganizzazione della rete distributiva dei
carburanti.
I lavori riprenderanno domani con l'articolo 4, riguardante
tutela dell'ambiente e difesa del territorio.
(fine)