PD: Brussa, legge carburanti buona ma ancora migliorabile
(ACON) Trieste, 15 lug - COM/AB - Il Gruppo regionale del
Partito Democratico ha contribuito ad approvare e a migliorare il
progetto di legge sul sostegno all'acquisto dei carburanti e di
promozione per la mobilità ecologica, considerandolo un sicuro
passo avanti rispetto alla normativa attuale che, tra l'altro, è
sotto osservazione da parte della Comunità europea.
Il nostro voto positivo - afferma il consigliere Franco Brussa -
è stato però subordinato a due criticità che, a nostro giudizio,
andrebbero superate da qui all'Aula.
La prima si riferisce al fatto che nell'articolazione del
maggiore sconto da applicare sono risultati esclusi diversi
comuni della provincia di Gorizia, Grado, Staranzano, Gradisca
d'Isonzo, San Canzian d'Isonzo, Romans d'Isozno, Turriaco, San
Pier d'Isonzo, Farra d'Isonzo, Villesse, Mariano del Friuli,
Medea e Moraro, in quanto si è voluto far riferimento a una
direttiva comunitaria del 1975 che parla di aree svantaggiate,
piuttosto che ricomprendere l'intera provincia, già beneficiaria
del regime di zona franca.
Anche se da parte dei proponenti tale scelta è stata giustificata
dal fatto di volersi garantire con maggior sicurezza da possibili
rilievi da parte della Comunità europea, lo riteniamo un errore,
anche culturale, a cui va posto rimedio. In questo senso mi sono
espresso in sede di Commissione e da relatore di maggioranza mi
riservo di presentare un emendamento modificativo in tal senso.
Il secondo elemento che a nostro giudizio doveva essere
ricompresso nel testo approvato, era relativo alla riapertura dei
termini per la ristrutturazione della rete degli impianti di
distribuzione dei carburanti, la cui attuazione, in base alla
legge regionale 14/2008, non aveva avuto i risultati sperati.
Ritengo, infatti, che non si possa pensare a una nuova legge
regionale di disciplina della materia senza modernizzare gli
impianti di distribuzione e renderli adeguati alle norme
urbanistiche e ambientali.
Con soddisfazione, poi, registriamo l'accoglimento
dell'emendamento proposto assieme all'UDC che introduce un
finanziamento fino al 50% per la realizzazione di impianti dotati
di colonnine per la fornitura di gpl e gas metano.
Un passo importante con questa Legge è stato dunque fatto, ma
ritengo che si possa ancora migliorarla nella direzione che ho
indicato.