Delegazione dall'Alta Austria ricevuta in Consiglio regionale
(ACON) Trieste, 20 mag - AB - Schwanenstadt, in Alta Austria, è
il paese dei cigni; Bordano, Prealpi Carniche, è il paese delle
farfalle. Il gemellaggio tra questi due Comuni ha portato in
Consiglio regionale Karl Staudinger, sindaco da diciassette anni
del paese austriaco (4.500 abitanti) e un'ottantina tra
amministratori, ex amministratori e ragazzi del liceo benedettino
ospitato nel monastero di Lambach, scuola che mantiene uno
stretto rapporto di collaborazione con il collegio Uccellis di
Udine.
Ad accoglierli, il presidente del Consiglio regionale Maurizio
Franz e il consigliere Enore Picco, che di Bordano non solo è
stato sindaco, ma anche l'artefice della Casa delle Farfalle,
realtà che da tempo ha varcato i confini del Friuli Venezia
Giulia ed è conosciuta ovunque, in Italia e all'estero.
Nell'Aula consiliare, il presidente Franz ha sottolineato il
rapporto ultradecennale di grande amicizia, di collaborazione, di
scambi di esperienze tra diverse realtà della nostra regione e
austriache, favorite da un ottimo rapporto che l'Amministrazione
regionale ha sempre tenuto a livello istituzionale e che intende
mantenere e rafforzare.
Siamo inoltre contenti - ha aggiunto concludendo Franz - di
ospitare tanti ragazzi, cosa che normalmente facciamo con i
giovani della nostra regione per cercare di trasmettere loro un
messaggio di vicinanza delle istituzioni e per renderli partecipi
delle scelte che poi vanno in favore dell'intera comunità.
Anche Enore Picco, dopo aver messo in evidenza lo stretto legame
tra il paese dei cigni e il paese delle farfalle, ha voluto
lanciare un messaggio ai giovani austriaci che collaborano con i
loro coetanei friulani, affermando che proprio dai giovani
bisogna lavorare per costruire un'Europa dei popoli uniti.
Il sindaco Karl Staudinger si è detto onorato dell'ospitalità
nell'Aula della massima istituzione regionale e ha portato il
saluto di tutti i sindaci della Regione, dei quali è
coordinatore. Schwanenstadt, ha aggiunto, è un piccolo ma
dinamico paese che crede nei rapporti con altre realtà simili e
crede soprattutto nei valori che questi scambi possono portare.
Proprio per questo motivo, in questo fine settimana la
delegazione austriaca avrà incontri a Sacile, Bordano, Grado e
Gorizia.
(foto)