Roma: presidente Consiglio Franz dal Capo dello Stato
(ACON) Roma, 13 set - AB - Il presidente del Consiglio
regionale del Friuli Venezia Giulia Maurizio Franz è stato
ricevuto a Roma, al Quirinale, dal presidente della Repubblica
Giorgio Napolitano, assieme a una delegazione di presidenti dei
Consigli regionali, che hanno consegnato al Capo dello Stato il
volume "L'Italia delle Regioni, le Regioni d'Italia", edito da
Alinari.
La circostanza è stata l'occasione per una riflessione
sull'attuale difficile situazione economica, in particolare sul
debito pubblico e sul differenziale incontrollato tra i titoli
italiani e tedeschi.
Il presidente Napolitano ha sostenuto l'importanza che riveste la
politica nel dare una risposta chiara, forte, determinata a
questi problemi, anche pensando a un riassetto dell'architettura
istituzionale, e ha auspicato che le azioni che vengono e che
verranno messe in campo siano accompagnate da un discorso di
razionalizzazione e da un'attenta valutazione su modalità e tempi
di questo riassetto, che dovrà individuare funzioni, competenze e
loro ripartizione.
Il Capo dello Stato ha concluso il suo intervento con un
messaggio positivo, ritenendo che si debba dare fiducia a un
Paese che ha risorse, energie, capacità per superare una crisi di
portata mondiale e che saprà affrontarla con efficacia se ci sarà
coesione fra i diversi soggetti che ne sono coinvolti.
E proprio il libro che i presidenti dei Consigli regionali hanno
donato a Napolitano raccoglie, idealmente, questo suo messaggio
in quanto, in una sorta di viaggio attraverso le regioni,
l'Italia delle specificità regionali appare come un insieme
unitario, somma e sintesi di luoghi e vicende diverse.
L'opera fotografica è stata promossa in occasione delle
celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia e ha
una doppia chiave di lettura, visiva e concettuale. Da una parte
una copertina - Le Regioni d'Italia e loro identità - con le
immagini più rappresentative di ogni singola regione, una sorta
di venti carte d'identità che individuano i luoghi noti e meno
noti, ne seguono la geografia e ne attraversano la storia.
Rigirando il volume c'è l'altra copertina - L'Italia delle
Regioni - il Paese raccontato nel suo insieme e nelle sue
diversità attraverso alcuni temi specifici come il paesaggio,
l'economia, la società, la cultura.