Capigruppo: giovedì 22/9 convocato tavolo costi della politica
(ACON) Trieste, 14 set - AB - Il tavolo chiamato ad affrontare
il tema dei costi della politica sarà convocato dal presidente
del Consiglio regionale Maurizio Franz per giovedì della prossima
settimana, 22 settembre, alle 10. Vi faranno parte, oltre allo
stesso Franz, il presidente della Regione Renzo Tondo, i due
vicepresidenti del Consiglio regionale Annamaria Menosso e
Maurizio Salvador, i capigruppo e il presidente della V
Commissione Roberto Marin. Verrà immediatamente stilato il
programma dei lavori e subito dopo saranno visionati tutti i
provvedimenti, al momento 21, che riguardano varie proposte di
riduzione dei costi della politica.
La decisione è stata presa all'unanimità dalla Conferenza dei
capigruppo e il presidente Franz, dopo alcune sottolineature
relative al dibattito che ha portato a questa determinazione, ha
esplicitamente chiesto che l'Aula possa trattare i provvedimenti
di legge relativi a queste questioni nella sessione di fine
novembre.
Dal canto suo, il presidente della Regione Renzo Tondo ha chiesto
e ottenuto di poter svolgere un intervento il primo giorno di
lavori del prossimo Consiglio regionale, il 27 settembre, per un
aggiornamento programmatico di fine legislatura che si impernierà
su tre filoni principali: le cose fatte e i rapporti col Governo,
i costi della politica, le iniziative di sviluppo che si possono
mettere in cantiere per arginare la crisi economica.
Queste determinazioni puntuali hanno fatto sì che i gruppi del PD
e dei Cittadini, ai quali avrebbero potuto aggiungersi altri,
recedessero dall'intenzione di chiedere la discussione in Aula il
27 settembre delle loro proposte di legge sui costi della
politica, provvedimenti presentati diversi mesi fa che, come
prevede il Regolamento, avrebbero potuto essere inseriti
direttamente all'ordine del giorno del Consiglio regionale per la
discussione e l'esame, essendo abbondantemente scaduti i termini
per la loro trattazione in sede di Commissione.
Tenendo presenti queste importanti novità, i capigruppo hanno di
conseguenza fissato il programma delle sedute d'Aula del 27, 28,
29 settembre e del 3 ottobre, seduta di diritto prevista dallo
Statuto.
Martedì 27 un'ora di interrogazioni e interpellanze, cui faranno
seguito le comunicazioni del presidente Tondo e il dibattito che
vedrà coinvolti tutti i gruppi consiliari. I lavori proseguiranno
con la trattazione del disegno di legge sul riordino
dell'ordinamento in territorio montano.
Mercoledì 28 un'ora di Question Time, esame della proposta di
legge sulla polizia mortuaria, ripresa del provvedimento sulla
montagna.
Giovedì 29 dovrà concludersi la trattazione del ddl sulla
montagna. Sono state quindi inserite all'ordine del giorno una
petizione sui rifiuti e tre mozioni sulla centrale nucleare di
Krsko.
Lunedì 3 ottobre il Consiglio regionale, dopo un'ora di Question
Time, esaminerà il rapporto sulla legislazione.
(immagini tv)