Pdl:Colautti, IMU ed edilizia scolastica, risultati scarsi per il FVG
(ACON) Trieste, 2 set - COM/MPB - "Sono convinto che la
presidente Serracchiani si renda sempre più conto di quanto sia
difficile essere speciali. Nonostante l'impegno e la massiccia
presenza a Roma, infatti, i risultati per la nostra regione
sembrano essere piuttosto scarsi, a dimostrazione che non è poi
così facile gestire i rapporti con il governo centrale, oggetto
di sue continue critiche alla gestione Tondo".
Ad affermarlo è il presidente del Gruppo Pdl in Consiglio
Regionale Alessandro Colautti.
"Dico questo - rileva Colautti - perché le notizie che ci
arrivano da Roma sono tutt'altro che positive per il FVG, e me ne
dispiaccio. In particolare sulla vicenda della compensazione per
il minor gettito dell'IMU che ha visto un trattamento quanto mai
penalizzante per la nostra autonomia. Un trattamento che metterà
ulteriormente in ginocchio i Comuni del FVG che rischiano
seriamente di non poter chiudere i bilanci, con la reale
possibilità di andare in default.
"Anche su un altro fronte i risultati non sono proprio rosei. Mi
riferisco all'edilizia scolastica, settore in cui al FVG sono
stati assegnati solo 2 milioni di Euro. Una cifra molto limitata
per far fronte a un'emergenza che, purtroppo, ormai da anni è
nota a tutti e che si fa sentire maggiormente con l'inizio
dell'anno scolastico.
"Ecco perché il Pdl, senza alcuna polemica, insiste già da tempo
e ora si farà propositore della necessità di trovare una forte
piattaforma a livello regionale che trovi la più ampia
convergenza politica e istituzionale, con l'obiettivo di
negoziare la nostra specialità a Roma.
"Questo - conclude Colautti - è l'unico modo per avere maggiore
forza a livello nazionale dove, è bene ricordarlo, governa un
esecutivo di larghe intese".