SEL: Gratton, radioattivinà poligono militare in provincia PN
(ACON) Trieste, 17 gen - COM/AB - "Quali azioni la Regione
intende intraprendere in merito ai livelli di torio 232
riscontrati dall'ARPA nell'area del poligono militare di
Cordenons, San Quirino, Vivaro e San Giorgio della Richinvelda in
provincia di Pordenone?"
A chiederlo è il consigliere regionale di SEL Alessio Gratton in
un'interrogazione alla Giunta.
"I dati forniti dall'ARPA provinciale - commenta Gratton -
rivelano la presenza nel sito di percentuali allarmanti di questo
metallo radioattivo, capace di rilasciare particelle addirittura
sei volte più pericolose dell'uranio impoverito e il cui massimo
livello di tossicità viene raggiunto 20-25 anni dopo il suo
utilizzo".
"La presenza del torio 232 riscontrata in quattro bersagli mobili
è molto presumibilmente collegata alle esercitazioni militari
degli anni '80-'90 e rappresenta, a tutt'oggi, un grave pericolo
per l'ambiente e per la salute umana, dal momento che queste
sostanze vengono rilasciate nell'aria e, data la conformazione
geologica, penetrano in profondità nel terreno raggiungendo le
falde acquifere".
"Con questo atto - continua il consigliere di SEL - chiediamo
alla Regione non soltanto di procedere ad analisi più accurate
dei livelli di contaminazione ma anche, di concerto con il
Governo e i Comuni interessati, di accertare eventuali
responsabilità e di procedere alla bonifica dell'area. Ferma
restando l'assoluta necessità di evitare che in futuro possano
ripresentarsi analoghe situazioni di tale gravità".