News


III Comm: approvata pdl contrasto dipendenza gioco d'azzardo

29.01.2014
15:18
(ACON) Trieste, 29 gen - ET - La III Commissione consiliare regionale, presidente Franco Rotelli (PD), ha terminato l'esame e approvato la proposta di legge contro la dipendenza patologica da gioco. Favorevoli PD, Cittadini, SEL e UDC; astenuti Pdl, Autonomia Responsabile, M5S, Lega Nord e Bruno Marini (GM/FI). Relatori di maggioranza, Silvana Cremaschi (PD), Gino Gregoris (Citt) e Stefano Pustetto (SEL). Relatore di minoranza unico, Roberto Novelli (Pdl).

IL presidente Rotelli ha ripreso i temi rimasti aperti nella scorsa riunione, annunciando diversi emendamenti che verranno presentati in Aula sabato prossimo. Si tratta di aggiunte che meglio definiscono soprattutto l'oggetto di previsioni sanzionatorie, escludendo eventuali dubbi interpretativi.

Prima della votazione finale la Commissione ha soppresso l'articolo 10 che prevedeva limiti alle concessioni già in essere, cioè stabiliva la data entro la quale gli esercizi con aree gioco, entro i limiti da luoghi sensibili, come individuati dalla proposta, dovevano adeguarsi alle previsioni e togliere i punti gioco. "La legge non ci consente di porre limiti temporali a concessioni già operanti", ha spiegato il presidente.

Il gran numero di astensioni a questa norma, altrimenti ampiamente condivisa, è stato spiegato a più riprese da Roberto Novelli (Pdl), Ilaria Dal Zovo e Andrea Ussai (M5S), Valter Santarossa (AR) e Bruno Marini (GM/FI). L'argomento in comune a tutti è che i tempi sono stati troppo brevi per legiferare in modo utile e consapevole. Da più parti è stato chiesto il rinvio, altri hanno proposto di svolgere l'esame dell'articolato nella seduta d'Aula del prossimo mese. Contraria la maggioranza, la cui posizione è stata sintetizzata dal presidente Rotelli, che ha ritenuto risolti i problemi manifestati nella scorsa seduta della Commissione. Sia per Gregoris che per Pustetto la proposta non necessita di ulteriori tempi di analisi. "Ci stiamo solo allineando con il resto d'Italia", ha sottolineato Gregoris. Decisamente a favore di una rapida approvazione della norma anche Renata Bagatin (PD).

(immagini tv)