I Comm: approvato ddl organizzazione e personale
(ACON) Trieste, 4 mar - ET - La I Commissione consiliare
regionale, presidente Renzo Liva (PD), presenti gli assessori
Sara Vito e Paolo Panontin, ha esaminato e approvato a
maggioranza il disegno di legge contenente disposizioni in
materia di organizzazione e personale.
Il provvedimento è stato emendato e implementato, su proposta
della Giunta. La Commissione ha approvato quattro emendamenti,
tutti illustrati da Panontin.
Il primo, interamente sostitutivo dell'articolo 1, istituisce il
Centro funzionale decentrato, come da previsione nazionale,
presso la Protezione civile e ne definisce le funzioni. Sarà
l'ARPA a garantire il supporto tecnico operativo del centro in
materia di meteorologia, aggiornando anche la modellistica
previsionale. Gli specialisti dell'ARPA che concorreranno a
queste funzioni opereranno presso il centro operativo regionale
della Protezione civile. Il secondo emendamento completa quanto
stabilito dal primo.
È stato poi aggiunto anche un secondo articolo, questa volta in
materia di formazione del personale: stabilisce che la Regione
assegni all'ANCI - ritenuta l'associazione maggiormente
rappresentativa delle autonomie locali - risorse finanziarie per
la realizzazione di iniziative formative su tematiche di
specifico interesse degli enti locali.
La terza modifica proposta dall'assessore riporta ai livelli
stabiliti a livello nazionale le dimensioni minime di un comune,
perché questo abbia nella propria struttura amministrativa un
direttore generale. La cifra minima passa da 30.000 a 100.000
abitanti.
L'assessore Panontin ha anche preannunciato ulteriori modifiche,
sempre in materia di organizzazione e personale, che però saranno
presentate in Aula, dato che sono in attesa di un approfondimento
presso i competenti ministeri. Un metodo contestato da Riccardo
Riccardi (FI), che di conseguenza ha lasciato la Commissione. "Si
tratta soprattutto di emendamenti accantonati durante
dibattimenti in Aula, in particolare durante la finanziaria, per
ulteriori approfondimenti presso i ministeri degli affari
regionali, funzione pubblica, dell'economia e delle finanze. Sono
questioni che vanno risolte al più presto, per le quali scontiamo
i ritardi dell'istruttoria", ha spiegato Panontin.
I consiglieri Stefano Pustetto (SEL) e Enzo Marsilio (PD) si sono
detti soddisfatti dell'equilibrio raggiunto dalla previsioni sul
Centro funzionale decentrato. Pustetto ha poi evidenziato alcune
limature da operare, mentre Marsilio ha espresso il timore che
con una continua ricerca di mediazione si possa fallire nello
sforzo di riorganizzare e trovare soluzioni efficienti e
efficaci. La consigliera Elena Bianchi (M5S) si è soffermata su
alcuni dettagli tecnici. Prima di lasciare la Commissione, anche
Riccardo Riccardi aveva auspicato una prossima soluzione della
questione.
I relatori di maggioranza saranno Pietro Paviotti (Citt) e
Alessio Gratton (SEL), di minoranza Roberto Dipiazza (AR).
(immagini tv)