M5S: Sergo, Auditorium Regione a Udine limita i disabili
(ACON) Trieste, 22 mar - COM/AB - Il modernissimo Auditorium
del nuovo palazzo della Regione di via Sabbadini a Udine, costato
ai cittadini del Friuli Venezia Giulia oltre 35 milioni di euro e
dotato di 380 posti a sedere, può ospitare al massimo sei persone
costrette a muoversi con una carrozzina, il settimo non può
assistere all'evento, a prescindere da quante persone siano
all'interno. Da notare, inoltre, che i sei posti riservati sono
in alto, nelle ultime file, in quanto nei pressi del tavolo dei
relatori non ci sono le uscite di sicurezza accessibili ai
disabili. Ecco come la politica regionale negli anni ha
dimostrato attenzione verso chi deve muoversi in carrozzina,
nonostante dal 2008 al 2011 ci sia stato l'assessore Kosic nella
giunta Tondo. L'ex assessore però poteva tenere le sue relazioni
nell'Auditorium".
Il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Cristian Sergo
denuncia la situazione paradossale per una struttura pubblica che
dovrebbe rispettare tutte le norme che garantiscono il diritto
all'accessibilità.
"Siamo in attesa di vedere il regolamento di accesso e le
autorizzazioni all'utilizzo dell'Auditorium, che abbiamo
prontamente chiesto e che non c'è ancora stato mostrato dagli
uffici della Regione. Quello che è certo è che le persone con
disabilità in nessun caso possono essere escluse dal godimento di
servizi, prestazioni e opportunità ordinariamente goduti da ogni
cittadino".
Solo pochi giorni fa il MoVimento 5 Stelle aveva denunciato la
situazione degli uffici dei gruppi consiliari della sede della
Regione di via Poscolle, sempre a Udine, dove barriere
architettoniche (scale) e un ascensore non adeguato (troppo
stretto) impediscono l'accessibilità alle persone in carrozzina.
Ora è la volta dell'Auditorium di via Sabbadini. E siamo certi
che le brutte sorprese non sono finite.