M5S: Sergo, ridurre il consumo del suolo
(ACON) Trieste, 6 mag - COM/AB - La provocazione del MoVimento
5 Stelle FVG ha colto nel segno: il gruppo consiliare ha
presentato degli emendamenti al disegno di legge sulle attività
produttive per ridurre efficacemente il consumo di suolo in
Friuli Venezia Giulia. Modificando alcuni articoli di diverse
leggi regionali già in vigore, i consiglieri M5S hanno voluto
porre l'attenzione sulla concessione di mutui e sui contributi
regionali volti alla costruzione di nuovi capannoni.
"È una questione di coerenza politica - spiega il consigliere M5S
Cristian Sergo. Con le nostre modifiche volevamo estendere il
vincolo di destinazione esclusivamente alla ristrutturazione o
all'ampliamento verticale di immobili esistenti, in linea con le
indicazioni del nostro programma sullo stop al consumo di suolo.
In sostanza - aggiunge - abbiamo chiesto di impedire che la
costruzione di nuovi capannoni avvenisse utilizzando risorse
pubbliche".
"Abbiamo dovuto utilizzare l'arma della provocazione per
costringere la Giunta Serracchiani e la maggioranza di
centrosinistra ad accogliere le nostre proposte, che però sono
state recepite attraverso un ordine del giorno firmato da tutte
le forze politiche - spiega il portavoce M5S. Questo odg impegna
la Giunta a esaurire le graduatorie già in essere e solo in
seguito a modificare i regolamenti prevedendo premialità
aggiuntive per interventi di recupero del patrimonio edilizio
esistente rispetto alle nuove edificazione e armonizzando anche
tutti i regolamenti in vista del nuovo piano paesaggistico
regionale. Insomma - conclude Sergo - una buona notizia per il
nostro territorio e per l'ambiente del Friuli Venezia Giulia".