Domani a Bruxelles presidente Iacop inaugura mostra Carlo Vidoni
(ACON) Trieste, 18 apr - MPB - "Vidoni. Tracce di esistenza" è
il titolo della mostra dell'artista udinese Carlo Vidoni che il
presidente del Consiglio regionale Franco Iacop inaugurerà
domani, martedì 19 aprile, a Bruxelles nella sede di
rappresentanza della Regione Friuli Venezia Giulia ove rimarrà
allestita fino al 27 maggio 2016.
Questa mostra - insieme con la rassegna che già da oggi fino al
29 aprile è, nella capitale belga, ospitata nella sede del
Comitato delle Regioni - costituisce una delle due iniziative
espositive che riguardano Vidoni e che concludono la
manifestazione che con lo stesso titolo ha fatto parte di un
articolato progetto culturale che l'associazione culturale "Venti
d'arte" nel 2015 ha dedicato all'artista e che si è sviluppato
presso numerose istituzioni, dal Museo Civico
del Territorio di Cormons, alla Biblioteca Statale Isontina
di Gorizia, dalla Fondazione Ado Furlan di Pordenone, a Casa
Cavazzini Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Udine, alla
Galleria d'Arte Contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca
d'Isonzo.
Mostre che hanno avuto peculiarità diverse, consentendo quindi di
rappresentare in modo organico il percorso creativo dell'artista
negli ultimi vent'anni.
Il linguaggio espressivo di Vidoni - che si è formato
all'Istituto d'Arte Sello di Udine, diplomandosi in Arte della
Grafica e della Fotografia e laureandosi poi in Storia dell'arte
contemporanea nell'ateneo friulano - è ora rivolto
all'osservazione, quasi all'ascolto, della natura e degli
oggetti.
Si tratta di manufatti che sostanziano le azioni dell'uomo o
sottintendono situazioni presenti nella vita
quotidiana. Essi vengono spesso trovati casualmente dall'artista
e conservati sino alla realizzazione dell'opera. Nelle creazioni
installative di Vidoni, gli oggetti perdono la propria funzione
originaria per divenire contenitori, nidi o supporti, avulsi e
decontestualizzati, inconsapevoli simboli della vita e dei drammi
dell'uomo contemporaneo.
Attento osservatore del contesto sociale e culturale del proprio
tempo, Vidoni percepisce e denuncia la costante e reciproca
interazione uomo-natura. La sua ricerca artistica spazia dalla
sperimentazione scultorea e installativa alla fotografia, al
disegno.