M5S FVG: Polstrada Tolmezzo, mozione in CR per salvaguardarla
(ACON) Trieste, 22 gen - COM/MPB - Sulla chiusura della
Polstrada di Tolmezzo, il MoVimento Cinquestelle in Consiglio
regionale chiede che nella sessione d'Aula di fine mese ci sia la
possibilità di discutere una mozione per impegnare la Giunta
Regionale a salvaguardare la Polizia Stradale di Tolmezzo.
In merito alla situazione, M5S FVG evidenzia che "con la solita
tattica di togliere un pezzo alla volta, prima lo Stato ha
lasciato solo 11 persone a lavorare nel reparto della Polizia
Stradale di Tolmezzo, anche se l'organico previsto sarebbe di 19,
poi sostiene che non è più utile e necessario facendo sì che la
Montagna rischi di privarsi di questo servizio in quanto zona di
"scarsa valenza strategica.
"Questo avviene - spiegano i Cinquestelle - quando si prendono le
decisioni solo davanti a un computer senza conoscere il
territorio di riferimento, senza valutare non solo i dati ma il
contesto in cui insistono certe realtà. Basterebbe pensare al
vasto territorio della Provincia di Udine in cui sono intervenuti
i poliziotti che lavorano in questo reparto.
"A nulla son serviti, finora, gli appelli del sindacato di
Polizia, della politica locale, della politica nazionale, né le
sterili rassicurazioni della Presidente Serracchiani.
"Come MoVimento 5 Stelle rimaniamo fermamente convinti che i
servizi ai cittadini e ai territori non si debbano toccare,
semmai implementare aumentando gli organici. Il Governo e la
Regione confondono il termine "razionalizzazione" con i "tagli
alla spesa pubblica". Non sempre le due cose coincidono. E il
reparto di Polizia Stradale di Tolmezzo è un caso emblematico.
"La razionalizzazione dovrebbe prevedere delle valide alternative
per evitare che vengano a mancare funzioni importanti come la
prevenzione degli incidenti stradali, i controlli sulle imprese
che trattano lo smistamento di rifiuti o di quelle che operano
nelle attività estrattive, il controllo delle nostre frontiere e
il via vai di clandestini che ha interessato la nostra Regione,
per ricordarne solo alcune.
"Questo territorio pezzo dopo pezzo si vede privato sempre più di
imprese, di servizi, con la posta consegnata a giorni alterni; ha
già sofferto la perdita del Tribunale, della Procura della
Repubblica e, cosa anche paradossale considerato che Tolmezzo
sarà la "Città Alpina 2017", anche degli Alpini della Caserma
Cantore. I suoi cittadini si sono visti privare anche dei
prestiti sociali affidati alla Cooperativa Carnica, su cui negli
anni è venuta a mancare anche la necessaria vigilanza, ma il
carcere di massima sicurezza e gli ospiti detenuti con il 41 bis
rimangono.
"Sentirsi ora definire di "scarsa valenza strategica" è un'offesa
che non può essere accettata e che suona beffarda se si pensa che
recentemente è stato "salvato" lo sportello di Equitalia" -
aggiungono i Consiglieri M5S che, proprio perchè sul piano di
razionalizzazione che è stato recentemente diramato dal Ministero
degli Interni c'è scritto che i reparti individuati "potrebbero
formare oggetto di provvedimento di immediata chiusura", chiedono
che nel Consiglio Regionale di fine mese ci sia la possibilità di
discutere una mozione per impegnare la Giunta Regionale a
salvaguardare la Polizia Stradale di Tolmezzo.