News


CR: approvati primi articoli su Province onorifiche e Comuni (2)

06.04.2017
13:18
(ACON) Trieste, 6 apr - RCM - Accolti i primi 5 articoli del provvedimento sulle Province con funzioni onorifiche e altre norme inerenti gli enti locali, in particolare le Unioni territoriali intercomunali (Uti).

Non poche le riscritture al testo base apportate con altrettanti emendamenti dell'assessore Panontin, della maggioranza, ma anche dei relatori di minoranza Colautti e Cargnelutti di AP.

Si parte con l'affermare che ad esercitare le funzioni onorifiche sarà il sindaco del Comune più popoloso, o altro primo cittadino individuato dalla conferenza dei sindaci, anche non appartenente alle Uti (Panontin, Colautti, Cargnelutti).

Si specifica che i Comuni turistici quali Lignano Sabbiadoro e Grado, ma anche i Comuni con più di 10.000 abitanti ridotti a 5.000 se appartenenti alle Comunità montane, possono esercitare in forma singola le funzioni nelle materie previste dal comma 1, lettera b), dell'articolo 27 della legge regionale 26/2014 sull'ordinamento delle Uti: servizi finanziari e contabili e controllo di gestione; opere pubbliche e procedure espropriative; pianificazione territoriale comunale ed edilizia privata; procedure autorizzatorie in materia di energia; organizzazione dei servizi pubblici di interesse economico generale, ferme restando le discipline di settore, ivi comprese quelle relative al servizio idrico integrato e al servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani; edilizia scolastica e servizi scolastici (Moretti-Pd).

Si trasferiscono alle Ater gli immobili con funzioni di edilizia residenziale di proprietà delle Province per garantirne una gestione efficiente; il complesso "Villa Carinzia" di Pordenone è trasferito alla locale Azienda per l'assistenza sanitaria, che ne concederà l'uso gratuito degli spazi alla Regione (Panontin).

Si consente a tutti i Comuni, compresi quelli che non hanno aderito alle Uti, di fruire dei finanziamenti stanziati annualmente con il Programma sicurezza affinché tutti i cittadini possano godere dei benefici di tale Programma (Panontin).

(immagini tv)

(segue)