News


FI: Camber, insegnamento educazione civica ed economico-finanziaria

24.09.2018
15:21
(ACON) Trieste, 24 set - COM/CMC - Il consigliere regionale Piero Camber (FI) ha presentato un'interrogazione propositiva alla Giunta, per conoscere i risultati dell'attuazione delle misure di promozione dell'educazione civica ed economico-finanziaria approvate nel 2017.

"Nel momento in cui viviamo, caratterizzato da un diffuso smarrimento del senso di comunità - esordisce il consigliere forzista -, ritengo necessario favorire l'insegnamento dell'educazione civica nelle scuole affinché i giovani, consapevoli e orientati dalle finalità dei propri doveri civici, possano essere meglio garantiti nei propri diritti e tutelati nelle proprie necessità.

"Al riguardo, l'anno scorso - ricorda Camber - sono state apportate due importanti integrazioni, proposte dal centrodestra e approvate all'unanimità dal Consiglio, alla legge regionale per l'autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità (lr 5/2012).

"Da una parte - spiega Camber -, si è voluto promuovere l'avvio di progetti scolastici finalizzati all'introduzione di principi di educazione alla cittadinanza e di rispetto del prossimo, anche con misure di prevenzione e di contrasto del fenomeno del bullismo; dall'altra, si è deciso di favorire l'introduzione dell'insegnamento dell'educazione economico-finanziaria in tutte le scuole, per meglio tutelare i risparmiatori di domani dai rischi connessi agli investimenti dei risparmi, che continuano a susseguirsi come si è visto nei casi delle Cooperative operaie di Trieste, Istria e Friuli e della Cooperativa carnica di consumo di Amaro.

"Conoscere come siano state utilizzate, e con quali risultati, le risorse stanziate è un naturale punto di partenza per potenziare l'educazione civica ed economico-finanziaria nelle scuole di ogni ordine e grado, nel rispetto dell'autonomia scolastica.

"Con l'interrogazione si vuole, poi, sapere se la Giunta intende attivarsi per richiedere al Governo un provvedimento normativo che introduca l'educazione civica ed economico-finanziaria tra le materie da insegnare con obbligo di frequenza: un obbligo - conclude il consigliere - che dovrebbe esserci anche per i richiedenti asilo, oltre alla lingua italiana".



  • Il consigliere regionale Piero Camber (FI)
    Il consigliere regionale Piero Camber (FI)