Cr: in Aula studenti universitari delle facoltà giuridiche
(ACON) Trieste, 8 nov - CMC - Il funzionamento del Consiglio
regionale e dei suoi organismi. Le basi giuridiche su cui poggia
il ruolo dell'Assemblea con le sue funzioni, quella legislativa
che le consente di formare leggi di pertinenza regionale per
corrispondere alle esigenze e alle aspettative dei cittadini,
alle funzioni di indirizzo e di controllo.
Sono solo alcuni degli argomenti approfonditi oggi in Aula da una
trentina di studenti universitari delle facoltà giuridiche
afferenti alla sezione triestina dell'ELSA (European Law
Student's Association), la più grande associazione al mondo di
giovani giuristi con oltre 40.000 soci in 44 Paesi europei, nata
con l'intento di completare la formazione dei laureandi.
A loro disposizione per l'intera visita i funzionari dell'area
legislativa del Consiglio che hanno fornito risposte puntuali
alle domande degli studenti, anche in relazione alle fonti
statutarie e quelle normative di rango primario e secondario su
cui poggia la vita dell'Assemblea regionale.
E' stata tracciata anche una breve storia del Consiglio e delle
norme statutarie sulle quali si fonda la specialità della
Regione, approfonditi ruolo ed elezione dei consiglieri, forma di
governo, iter di formazione delle leggi e poteri della Giunta
regionale.
(foto su www.consiglio.regione.fvg.it)