Cr: ddl n. 55 Assestamento, fine lavori odierni (11)
(ACON) Trieste, 23 lug - RCM - Nessun pentimento per quanto
proposto in Assestamento.
Così l'assessore alle Finanze, Barbara Zilli, chiudendo il
dibattito generale in Aula sul disegno di legge n. 55 appunto
sull'Assestamento del bilancio 2019-2021.
L'anno scorso valeva 40 milioni di euro - ha proseguito la Zilli
-, quest'anno vale 155 mln e questo è un dato incontrovertibile.
Perciò non stiamo facendo ordinaria amministrazione e
manutenzione. Già in Commissione abbiamo chiarito la strategia
della maggioranza e della Giunta: andare a dare risposte ai
settori in crisi, vedi l'istituzione presso la società Friuia di
un Fondo di circa 3 mln dedicato alle aziende, il sostegno
all'agricoltura con la previsione di un Fondo di rotazione per 10
mln, 8 mln alle politiche attive per il lavoro, 5 mln
all'ambiente con investimenti di riqualificazione e contro il
rischio idrogeologico e ai Comuni per lo smaltimento
dell'amianto, oltre a un occhio di riguardo al settore salute con
30 mln.
E quei 30 mln - si è appreso ancora dalla titolare del Bilancio,
che ha inteso così rispondere alle accuse sulla partita
dell'extragettito Imu - sono frutto della riscrittura del Patto
finanziario con lo Stato. Non abbiamo fatto sconti a nessuno,
invece abbiamo chiuso una partita con lo Stato portando a casa
fondi in maniera virtuosa, non è vero che gli abbiamo lasciato 94
milioni, basta legge bene i contenuti del Patto.
Non da ultimo, la Zilli ha evidenziato che la Giunta, e il
presidente Fedriga in particolare, ha avuto la capacità di
introdurre nell'accordo con il Governo una clausola che prevede
che finché lo Stato, in questo triennio, non avrà ottenuto dalle
altre Regioni speciali complessivamente tante risorse quante ne
ha ottenute dal Friuli Venezia Giulia, non potrà attingere dalle
nostre casse regionali, e questo - ha sottolineato - significa
tutelare l'autonomia del nostro territorio.
Dopo l'intervento dell'assessore, il presidente Piero Mauro Zanin
ha dichiarato conclusa la prima giornata di lavori dell'Assemblea
dedicata ai documenti finanziari di metà anno. Domani, in
apertura, si parlerà di risorse agroalimentari, forestali,
ittiche e montagna con l'assessore Zannier.
(foto su www.comsisglio.regione.fvg.it)
(fine)