News


VI Comm: visita ad Area Science Park ed Elettra Sincrotrone Trieste

17.09.2019
16:03
(ACON) Trieste, 17 set - CMC - Da parco scientifico e tecnologico ad Agenzia per l'innovazione. E' il futuro strategico di Area Science Park, ente nazionale di ricerca nato nel 1978 a Trieste, che a breve aprirà in ottobre una sede a Salerno e una seconda a Milano.

Linee di sviluppo, attività e risultati dell'ente sono stati illustrati oggi ai componenti della VI Commissione consiliare presieduta da Giuseppe Sibau (Progetto FVG/Ar), dal presidente di Area Sergio Paoletti, dal direttore generale Stefano Casaleggi e dal direttore Innovazione e sistemi complessi Stephen J. Taylor, nel corso di una visita compiuta alla struttura per conoscere progettualità in corso e realtà imprenditoriali insediate.

La VI Commissione inizia così un percorso di approfondimento tra i principali centri scientifici e poli tecnologici regionali - ha detto il presidente Sibau -. Dopo aver audito nei mesi passati alcuni referenti dei centri di ricerca, intendiamo visitare queste realtà di eccellenza per acquisire informazioni su competenze, conoscere infrastrutture e risultati conseguiti in Friuli Venezia Giulia.

Accanto alla gestione del parco - che conta oggi 69 tra aziende e centri di ricerca e superfici attrezzate per 80mila metri quadrati -, Area svolge una funzione di generatore d'impresa (53 quelle create negli ultimi 10 anni e 8 milioni di investimenti), sviluppa progetti nazionali e internazionali per promuovere innovazione e ricerca high-tech (oltre 40 i progetti in corso) e opera come piattaforma scientifica e tecnologica a servizio delle aziende grazie ai laboratori e alla strumentazione avanzata esistenti nel parco.

Frutto di un recente protocollo d'intesa tra Regione Friuli Venezia Giulia e i ministeri dell'Istruzione (Miur) e dello Sviluppo economico (Mise) è il nuovo sistema industriale Argo, nato nel marzo 2018, che attraverso l'interazione tra ricerca e industria e con risorse per 8,8 milioni, dei quali 4 stanziati dall'amministrazione regionale, ha l'obiettivo di aumentare la produttività economica del territorio e generare nuovi posti di lavoro.

Terminate le presentazioni delle aziende Modefinance (agenzia di rating specializzata nella valutazione del rischio di credito di aziende e banche), Idrostudi (società di ingegneria legata alla gestione della risorsa idrica e della protezione idraulica del territorio) e della Dr Schar (società per la produzione di alimenti privi di glutine), i consiglieri hanno rivolto alcune domande sull'organizzazione della struttura e sulle attività a servizio del territorio regionale, in particolare delle imprese. Antonio Lippolis (Lega) ha chiesto approfondimenti su ruolo e funzioni del personale non laureato operante in Area (circa il 43% degli occupati), mentre Danilo Slokar (Lega) si è soffermato sui rapporti di collaborazione e le sinergie attive a livello internazionale con analoghe strutture in Slovenia e in Austria. Elia Miani (Lega) ha domandato quali requisiti debbano avere le imprese per potersi insediare in Area e quali le procedure adottate che ne consentono l'inserimento.

La visita della VI Commissione è terminata con un sopralluogo alla Elettra Sincrotrone, centro di ricerca specializzato nello studio e nell'analisi di materiali, nel corso del quale il presidente e amministratore delegato Alfonso Franciosi ha spiegato versatilità e utilizzo della sorgente di luce di sincrotrone, applicata nella diagnostica medica e per la progettazione di nuovi farmaci, nei settori tessile e agroalimentare, per l'ambiente, per la fabbricazione di micro e nanotecnologie e anche nel campo dei beni culturali, per l'analisi di materiali preziosi e reperti antichi.

(foto su www.consiglio.regione.fvg.it; immagini alle tv)



  • La visita della VI Commissione ad Area Science Park
    La visita della VI Commissione ad Area Science Park
  • La visita della VI Commissione ad Area Science Park ed Elettra Sincrotrone
    La visita della VI Commissione ad Area Science Park ed Elettra Sincrotrone
  • La visita della VI Commissione ad Area Science Park ed Elettra Sincrotrone
    La visita della VI Commissione ad Area Science Park ed Elettra Sincrotrone