Bruxelles: Agenda 2030,Zanin e deleg.FVG con rappresentanti Catalogna
(ACON) Bruxelles, 10 ott - COM/MPB - "Smart regions" - "Smart
Lands": se ne è parlato, nell'ambito degli Open Days in corso a
Bruxelles, nell'incontro che il presidente Piero Mauro Zanin
insieme con la delegazione del Consiglio regionale FVG ha avuto
con i rappresentanti della Regione della Catalogna, interessati a
trovare alleanze con Regioni europee che pongano al centro le
politiche per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo
sostenibile dell'Agenda 2030.
"Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile vanno infatti perseguiti
anzitutto con il coinvolgimento delle comunità locali - ha
affermato Zanin - per questo vanno create sinergie fra Regioni
europee presenti nel Comitato delle Regioni, che portino avanti
un nuovo metodo di dialogo con i cittadini delle Regioni e delle
Città per la scelta delle linee di sviluppo della programmazione
2021-2027. Ci attende una grande sfida per governare il
cambiamento che la nostra società si trova a fronteggiare, a
tutti i livelli, ambientale, sociale ed economico e questa sfida
non può che essere affrontata facendo leva sul potenziale dato
dal territorio".
Analogamente a quanto sta facendo la Catalogna, anche il
Consiglio della Regione FVG e segnatamente la IV Commissione
consiliare - rappresentata all'incontro dal vicepresidente
Tosolini assieme al presidente della V Commissione Diego
Bernardis - è pronta ad aprire un confronto con i portatori
d'interesse del territorio, per ascoltare e mettere al centro del
dialogo politico le esigenze dei cittadini sui temi della
pianificazione territoriale ed urbana, sull'economia circolare,
sulle azioni di mitigazione dell'impatto ambientale, sulle
politiche a favore della famiglia e sull'edilizia sociale.
Al termine sarà possibile consegnare un rapporto al governo e
alle istituzioni dell'Unione europea che costituisca la base per
la costruzione delle scelte future per il benessere dei cittadini
della regione.
(foto su www.consiglio.regione.fvg.it)