News


I Comm: manovra bilancio 2020-2022, sì artt. 3, 4 e 7 (3, fine lavori)

28.11.2019
18:50
(ACON) Trieste, 28 nov - CMC - La prima giornata di lavori che la I Commissione del Consiglio regionale ha dedicato all'esame della manovra di bilancio 2020-2022 si è chiusa con l'approvazione a maggioranza delle norme, contenute nella legge di stabilità e nella collegata, su risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna (artt. 3 dei due ddl), difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile (artt. 4 dei due ddl), lavoro, formazione, istruzione, politiche giovanili e famiglia (artt. 7 dei due ddl).

In Aula giungono articoli perfezionati da una serie di emendamenti proposti dalla Giunta e illustrati, per le parti di rispettiva competenza, dagli assessori Stefano Zannier, Fabio Scoccimarro e Alessia Rosolen.

Molte le modifiche tecniche e le variazioni tabellari, cui si aggiungono disposizioni che riguardano i piani generali e i consorzi di bonifica e il processo di razionalizzazione della gestione della fauna selvatica in difficoltà, il cui stanziamento viene rimodulato.

Vengono razionalizzati i finanziamenti dei Consorzi universitari legandoli al diritto allo studio e al numero di studenti e garantito il sostegno al progetto "I Lincei per una nuova didattica della scuola: una rete nazionale" che contempla attività di formazione per i docenti.

I lavori odierni sono così terminati; riprenderanno domani mattina alle 10.00.

(foto su www.consiglio.regione.fvg.it; immagini alle tv)

(fine)



  • L'assessore regionale Alessia Rosolen in Commissione
    L'assessore regionale Alessia Rosolen in Commissione
  • I lavori della I Commissione
    I lavori della I Commissione
  • L'assessore regionale Fabio Scoccimarro in I Commissione
    L'assessore regionale Fabio Scoccimarro in I Commissione
  • L'assessore regionale Stefano Zannier in I Commissione
    L'assessore regionale Stefano Zannier in I Commissione