Citt: sì misure economiche straordinarie ma serve tavolo gestione crisi
(ACON) Trieste, 11 mar - Nella seduta straordianaria del
Consiglio regionale tenutasi a Udine per approvare le prime
misure urgenti per far fronte all'emergenza epidemiologica da
COVID-19, il Gruppo consiliare regionale dei Cittadini ha votato
a favore del provvedimento approvato all'unanimità, e in una nota
i consiglieri Tiziano Centis e Simona Liguori ricordano le
motivazioni della propria posizione: "Dobbiamo fare la nostra
parte con la massima serietà per garantire una risposta
tempestiva della politica regionale. Bisogna agire insieme e in
forma unitaria".
Il Gruppo dei Cittadini ha portato all'attenzione dell'Aula anche
il tema delle pesanti difficoltà delle imprese artigiane, per
integrare quanto proposto dalla giunta per il settore ricettivo,
turistico e del commercio. I civici hanno così ottenuto un primo
allargamento e la promessa della Giunta regionale di recepire in
toto tali indicazioni in un successivo provvedimento.
"Rispetto alla nostra sollecitazione di allargamento dei
contributi alle imprese artigiane abbiamo ottenuto un primo passo
con l'estensione delle misure anche a favore degli esercenti arti
e professioni - hanno commentato Centis e Liguori - ora ci
aspettiamo che la Giunta mantenga l'impegno di allargare i
contributi a tutto il settore dell'artigianato che sarà
pesantemente colpito dall'emergenza proprio perché la necessità
di far stare a casa le persone genererà in modo consequenziale un
crollo del fatturato. Tanti di loro in questi giorni stanno
chiudendo".
I Cittadini hanno infine chiesto l'istituzione di un tavolo
permanente di crisi: "Riteniamo opportuno - ha detto Centis nelle
dichiarazioni di voto - l'istituzione di un tavolo di
consultazione unitario permanente al quale far partecipare tutti
i gruppi politici rappresentati in Consiglio regionale".
ACON/COM/mpb