Lega: Bordin, azione comune su proroga concessioni demaniali
(ACON) Trieste, 6 mag - "Sono necessarie scelte importanti e
coraggiose per tutelare e valorizzare le realtà imprenditoriali
del nostro territorio. Ancor più se considerato che, a causa
degli effetti provocati dalla pandemia da Coronavirus
sull'economia, nei prossimi mesi dovremo affrontare difficoltà
ancor più grandi di quelle riscontrare fino a oggi. Dunque, la
tematica della proroga delle concessioni demaniali non sia
terreno di rivendicazione ma, al contrario, unicamente occasione
per un'azione comune nell'interesse delle nostre categorie
economiche".
Lo afferma in una nota il capogruppo della Lega in Consiglio
regionale, Mauro Bordin, riferendosi alla mozione Proroga
concessioni demaniali approvata all'unanimità e presentata dal
consigliere Sergio Bolzonello (Pd).
"Abbiamo coerentemente votato una mozione - sottolinea
l'esponente leghista - che riprende i contenuti di
un'interrogazione da me presentata in precedenza. Tale mozione
verteva su una tematica che troverà risposta nel disegno di legge
della Giunta che approderà in Aula per l'approvazione nelle
prossime settimane. L'obiettivo è garantire la continuità alle
concessioni demaniali marittime, turistico-ricreative e balneari
fino al 31 dicembre 2033, allargandole anche ai diportisti".
"Mi complimento - ha aggiunto Bordin - con l'assessore Sebastiano
Callari per il grande lavoro svolto in questi mesi, a maggior
ragione se si considera che il tema della proroga delle
concessioni demaniali ha diverse sfaccettature, è complesso e si
presta a molte interpretazioni".
"Dal punto di vista della Lega - conclude - tutti gli interventi
che puntano a tutelare l'interesse delle nostre realtà
imprenditoriali, sia a livello regionale che nazionale, sono più
che ben accette e saremo sempre in prima linea per condividerle e
supportarle".
-fc
ACON/COM/db