Lega: Bordin, stop a mungitura delle risorse Fvg
(ACON) Trieste, 7 mag - "Invitiamo tutte le forze politiche a
mettere da parte in questo momento di emergenza le dinamiche
partitiche e a sostenere l'azione del Governatore Massimiliano
Fedriga, volta a scongiurare un drastico taglio dei servizi
essenziali e a garantire un futuro ai cittadini del Friuli
Venezia Giulia".
Lo afferma in una nota il capogruppo della Lega, Mauro Bordin,
appellandosi a un'azione congiunta di tutte le forze politiche
per azzerare i contributi straordinari allo Stato per il biennio
2020-2021.
"Ieri l'Aula ha approvato una mozione presentata dal Gruppo
consiliare della Lega, firmata anche da Progetto Fvg/Ar e Forza
Italia, che impegna il presidente della Regione a intervenire
presso il Governo nazionale per garantire al Friuli Venezia
Giulia le risorse necessarie per il rilancio dell'economia messa
in ginocchio dall'emergenza da Covid-19. Anche il M5S e il Patto
per l'Autonomia, oltre che Fratelli d'Italia - ricorda
l'esponente della Lega - hanno votato favorevolmente affinché il
Governo nazionale azzeri i contributi regionali destinati al
risanamento della finanza pubblica".
"Mi preme specificare che non chiediamo soldi al governo
nazionale, ma semplicemente rivendichiamo il diritto di
interrompere la mungitura statale delle risorse regionali, mal
digerita quando c'era la richiesta di compartecipare al
risanamento della finanza pubblica e - aggiunge l'esponente della
Lega - insopportabile oggi che abbiamo bisogno di poter contare
su tutte le nostre autonome risorse per il futuro dei nostri
figli e dei nostri territori".
"Il Friuli Venezia Giulia possiede il background culturale e
amministrativo per poter valorizzare al meglio le proprie risorse
e investirle con politiche coerenti con le aspettative dei
cittadini. Siamo rimasti perplessi per l'astensione del Partito
democratico, perché - conclude Bordin - riteniamo che l'azione
intrapresa a vantaggio dei cittadini del Fvg, dovrebbe trovare
concordi tutte le forze politiche".
ACON/COM/mpb