Croce Rossa: Zanin, da 161 anni volontari a sostegno delle comunità
(ACON) Trieste, 8 mag - "In un momento di crisi e di fragilità
generale, le istituzioni non possono che dire grazie, ancora e
con più convinzione, alle tante donne e ai tanti uomini che in
queste settimane stanno dedicando il proprio tempo, le proprie
energie, le proprie risorse per il prossimo attraverso gesti di
concreto aiuto alle famiglie e ai soggetti più fragili. Gesti di
vicinanza e di sostegno imparziale alle nuove e vecchie povertà,
spesso silenziose ma drammatiche, che ben conosce la Croce rossa
internazionale (Cri) di cui oggi ricorrono i 161 anni di
attività".
In occasione della Giornata mondiale della Croce rossa
internazionale, il presidente del Consiglio regionale Fvg, Piero
Mauro Zanin, ricorda a nome dell'intera Assemblea la fondamentale
opera svolta in ambito socio-sanitario dalla Cri, la cui bandiera
è stata oggi esposta dal pennone del palazzo di piazza Oberdan, a
Trieste, insieme a quelle di Italia, Regione ed Europa.
"Una menzione importante - afferma ancora Zanin - la meritano
coloro i quali, con spirito di sacrificio, stanno dimostrando il
coraggio di mettersi in gioco proprio quando la situazione è più
difficile e pericolosa. Tra queste persone - conclude il
presidente - vi sono, senza dubbio, i 3.500 volontari della Croce
rossa delle 37 sedi periferiche sparse sul territorio della
nostra regione".
ACON/RCM-fc