News


Fase 2: Cittadini, ok a delibera Bini che sostiene anche artigianato

26.05.2020
19:04
(ACON) Trieste, 26 mag - Il Gruppo regionale dei Cittadini, al termine della seduta in videoconferenza della II Commissione consiliare, ha espresso parere favorevole alla delibera di Giunta 734 con cui si affermano "Criteri e modalità per la concessione di contributi a ristoro dei danni causati dall'emergenza Covid-19 a sostegno delle strutture ricettive turistiche, commerciali, artigianali nonchè dei servizi alla persona", come previsto dalla legge regionale 3/2020 sul sostegno alle attività produttive.

"Una partita sulla quale è opportuno remare tutti nella stessa direzione - hanno spiegato Simona Liguori e Tiziano Centis in una nota - perché migliaia di piccole imprese del Friuli Venezia Giulia hanno bisogno di un aiuto economico concreto per poter sopravvivere ai mancati introiti derivati dal lockdown che ha riguardato soprattutto alcuni settori. È una delibera che, essendo fine maggio, arriva un po' tardiva, ma è il primo documento dotato di una certa incisività che riguarderà, tra gli altri, 3.761 ristoranti, 3.863 bar e 4.662 negozi del commercio al dettaglio (totale circa 32.000 beneficiari), stando alle cifre ottenute direttamente dall'assessore regionale Sergio Emidio Bini in risposta a un nostro specifico quesito".

"In particolare - proseguono i due esponenti di Centrosinistra - siamo molto soddisfatti che tra i settori che hanno diritto al contributo sia compreso quello dell'artigianato, che è stato incluso proprio in seguito alll'approvazione di un emendamento presentato dal Gruppo dei Cittadini alla Lr 3/2020 di marzo. Tra questi, un numero considerevole è quello che riguarda gli artigiani del settore benessere ed estetica (parrucchieri ed estetisti) che in tutta la regione sono ben 4.093 e potranno richiedere un aiuto per 1.400 euro".

"Ora - concludono i due consiglieri - ci auguriamo che la procedura per l'accesso al contributo sia semplice e che le tempistiche per l'erogazione siano celeri. Sarà opportuno verificare che la somma stanziata sia sufficiente a far fronte a tutte le domande, in caso contrario sarà necessario accellare l'approvazione della legge di assestamento di bilancio per reperire tempestivamente ulteriori risorse, evitando di lasciare qualcuno indietro". ACON/COM/rcm-fc



  • Il capogruppo dei Cittadini, Tiziano Centis, partecipa ai lavori della II Commissione consiliare riunita in modalità telematica
    Il capogruppo dei Cittadini, Tiziano Centis, partecipa ai lavori della II Commissione consiliare riunita in modalità telematica