News


Stabilità: Bordin (Lega), odg su Centro per trattamento persone obese

22.12.2020
13:01
(ACON) Trieste, 22 dic - "Valutare la possibilità sia di adottare uno specifico Piano strutturato regionale per il trattamento dell'obesità, sia di attivare in regione un Centro residenziale innovativo dedicato al trattamento delle persone affette da obesità, in un'ottica di auto aiuto e di self-empowerment, la cui gestione possa coinvolgere tanto il settore pubblico quanto soggetti del terzo settore e del sociale privato".

Lo chiede il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Mauro Bordin, in un ordine del giorno approvato nell'ultima seduta d'Aula.

"Il contrasto dell'obesità costituisce una delle sfide più importanti per ogni sistema sanitario e sociale - fa presente Bordin in una nota - e rappresenta un importante fattore di rischio per varie malattie croniche quali diabete mellito di tipo 2, malattie cardiovascolari e tumori. La prevalenza di obesità è aumentata di tre volte negli ultimi 20 anni; in Europa, metà di tutti gli adulti e un bambino su cinque sono in sovrappeso".

"Sovrappeso e obesità - continua il consigliere - contribuiscono a una notevole proporzione delle malattie non trasmissibili, abbreviando l'aspettativa di vita e influenzandone in modo negativo la qualità. In Italia, la prevalenza di persone in sovrappeso e con obesità sale al crescere dell'età tanto che, se l'eccesso di peso riguarda 1 minore su 4, la quota quasi raddoppia tra gli adulti, raggiungendo il 46,1% tra le persone di 18 anni e oltre. Nella nostra regione, poco meno della metà delle persone di 18-69 anni (42%) presenta un eccesso ponderale (31% sovrappeso e 11% obesi)".

Bordin ricorda che "il tema dell'obesità e delle azioni per contrastarla sono state oggetto di attenzione anche da parte dell'Organizzazione mondiale della sanità e che, in particolare, in occasione della Conferenza ministeriale europea per il contrasto all'obesità, tenutasi a Istanbul nel 2006, è stata adottata la Carta europea sull'azione di contrasto all'obesità". "Il costo sociale dell'obesità è particolarmente significativo, tanto sul fronte sanitario quanto su quello sociale per gli effetti che ne sono anche indiretta conseguenza, tra i quali - conclude Bordin - quello della discriminazione lavorativa, di una complessiva minor qualità della vita e della disuguaglianza sociale". ACON/COM/rcm



  • Mauro Bordin (Lega)
    Mauro Bordin (Lega)