SviluppoImpresa: Aula promuove 23 Odg, ok crowfunding e smart working
(ACON) Trieste, 5 feb - L'impegnativa quattro giorni di lavori
che ha visto impegnato il Consiglio regionale del Friuli Venezia
Giulia è proseguita pochi minuti dopo lo scoccare della
mezzanotte con l'accoglimento di 23 dei 34 ordini del giorno
presentati dai Gruppi consiliari.
L'assessore regionale ad Attività produttive e Turismo, Sergio
Emidio Bini, ha riportato il parere della Giunta Fedriga dopo la
segnalazione preliminare di 5 inammissibilità, un odg nullo in
quanto doppione e un ritiro dell'ultimo minuto. Altri 3 i ritiri
in corso d'opera da parte dei proponenti con un ulteriore
respingimento, giunto dopo il mancato ritiro.
Sedici, invece, i sì immediati: bonus mobili, ristori,
applicazioni open source nella Pubblica amministrazione, sostegno
a bio high tech e smart health, voucher TUReSTa in Fvg,
Interporto di Pordenone, supporto psicologico agli imprenditori
in difficoltà, smart working, imprese turistico ricettive, nuovi
insediamenti produttivi in prossimità delle grandi infrastrutture
e lontani dai centri abitati, massima diffusione al catalogo
degli incentivi, welfare aziendale, crowfunding civico,
riqualificazione ambientale e bonifica dei siti inquinati, nonché
nuove funzioni per la Fvg card.
Sette, infine, i sì con riformulazione: comunità energetiche
rinnovabili (Cer), prodotti locali e marchio Io sono Fvg, workers
buyout, ambasciatori del Patto per il clima, valorizzazione della
filiera della canapa, riduzioni dei tributi locali per i
lavoratori colpiti dalle crisi aziendali e promozione della
riduzione dei consumi idrici.
ACON/DB-fc