Morte Marini: Zanin, rivendicato insieme onore per fucilati Cercivento
(ACON) Trieste, 9 feb - "Con Franco Marini, in qualità di
presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari
di interesse nazionale, abbiamo condiviso la rivendicazione
ancora in corso per il riconoscimento dell'onore ai fucilati di
Cercivento e, in generale, a tutti i soldati italiani
sommariamente condannati a morte dai tribunali militari della I
Guerra Mondiale per avere rifiutato di obbedire a ordini ingiusti
e incoerenti. Lo voglio ricordare per la sua straordinaria carica
umana, sociale e politica che ha caratterizzato un percorso di
alto profilo istituzionale, giunto fino a presidente del Senato
ma anche molto vicino all'elezione a presidente della Repubblica".
È quanto evidenzia il presidente del Consiglio regionale del
Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, esprimendo il cordoglio
personale e dell'intera Assemblea per la scomparsa di Franco
Marini, lo storico esponente democristiano poi transitato tra i
Popolari e nella Margherita, arresosi al Covid all'età di 87 anni
dopo un ricovero ospedaliero iniziato lo scorso 1 gennaio.
Zanin, riportando anche il sentimento dell'ex sindaco di
Cercivento e attuale consigliere regionale, Luca Boschetti, oltre
che dell'ex sottosegretario alla Giustizia, Franco Corleone,
punta ora "a concludere un iter legislativo per la restituzione
dell'onore ai fucilati della Grande Guerra che renda merito anche
alla volontà e all'impegno di Marini, scrivendo così - conclude
il presidente del Cr Fvg - una pagina di buona storia moderna
della politica in grado di rimediare agli errori del passato".
ACON/FC