Salute: Bordin (Lega), pdl 101 promuove corsi salvavita nelle scuole
(ACON) Trieste, 31 mar - "Ci sono tecniche salvavita per
eseguire correttamente le manovre di disostruzione delle vie aree
in ambito pediatrico con rianimazione cardiopolmonare e degli
elementi di primo soccorso che, se conosciute e praticate con
tempestività, sono determinanti per salvare vite umane.
Soprattutto quelle dei bambini che sono i soggetti più a rischio".
Così il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Mauro
Bordin, che in una nota commenta positivamente il parere
favorevole espresso all'unanimità dalla VI Commissione rispetto
alla proposta di legge 101 di cui è primo firmatario, riservata
alle disposizioni per la formazione in materia di disostruzione
delle vie aeree in età pediatrica e rianimazione cardiopolmonare.
"Chi ha dei bimbi - sottolinea Bordin - è ben conscio di quali
preoccupazioni si hanno quando gli infanti ingeriscono degli
oggetti o del cibo in maniera avventata. In tali situazioni,
conoscere le pratiche salvavita di disostruzione delle vie aeree
può essere decisivo".
"Il parere unanime della VI Commissione è un passo in avanti per
promuovere l'attivazione di costanti percorsi formativi atti a
favorire queste tecniche salvavita in ambito scolastico, ovvero
fra il personale docente, non docente e dei familiari. La
promozione della conoscenza delle tecniche salvavita - continua
il consigliere - rientrerà tra gli obiettivi dei consultori
familiari e rappresenterà una premialità nei bandi che prevedono
l'erogazione di contributi a favore delle scuole dell'infanzia
paritarie".
"Ogni anno, in Italia, circa 50 bambini muoiono di ostruzione
delle vie aeree a causa di un mancato pronto intervento. Dunque -
conclude l'esponente della Lega - questa proposta di legge
affronta una tematica che riguarda il nostro futuro e si pone
l'obiettivo di contribuire a salvare vite umane, dei più piccoli
innanzitutto".
ACON/COM/rcm