Super bonus: Di Bert (ProgFvg/Ar), fare attenzione alle speculazioni
(ACON) Trieste, 15 mag - "Attenzione alle possibili
speculazioni legate all'attuazione del cosiddetto Super bonus
110%: abbiamo lanciato l'allarme sul rischio, purtroppo in alcuni
casi già realtà, di un aumento indiscriminato del prezzo delle
materie prime necessarie a procedere con gli interventi di
riqualificazione e ristrutturazione previsti dalla misura
introdotta con il decreto Rilancio".
Lo evidenzia il Gruppo consiliare di Progetto Fvg per una Regione
Speciale/Ar, che attraverso un ordine del giorno, accolto dalla
Giunta Fedriga nel corso dell'ultima seduta d'Aula, chiede "un
intervento a livello governativo affinché si evitino manovre
speculative con il conseguente rischio di vanificare l'importanza
dell'istituto".
Secondo il capogruppo Mauro Di Bert, primo firmatario dell'ordine
del giorno, "è necessario intraprendere nei confronti del Governo
un'azione di sensibilizzazione affinché ponga in essere le azioni
più idonee a contenere l'aumento dei prezzi delle materie prime,
indispensabili per procedere con gli interventi previsti dalla
misura. Una sorta di calmiere dei prezzi delle materie prime
solitamente utilizzate per gli interventi previsti dalla norma
per poter accedere alla detrazione fiscale del 110% sulle spese
sostenute".
"Un allarme, quello lanciato da Progetto Fvg/Ar, più volte
segnalato anche dalle associazioni di categoria, da tecnici e
operatori del settore edile, che in più occasioni hanno posto
l'attenzione sul rischio di un aumento indiscriminato del costo
delle materie prime: un aumento vertiginoso dei prezzi in
conseguenza del quale - avvisa Di Bert - si potrebbe assistere a
un rallentamento dei lavori di aziende e professionisti, a fronte
della crescita della domanda di fruizione dell'agevolazione".
"Infatti - conclude l'esponente di Centrodestra -, il Super bonus
si sta dimostrando una delle misure più consistenti e popolari
messe in campo per rinnovare il patrimonio edilizio, rilanciare
la crescita, tutelare l'ambiente e offrire una grande opportunità
di risparmio per i cittadini".
ACON/COM/rcm