Salute: Liguori (Citt), organizzare al meglio cure contro fibromialgia
(ACON) Trieste, 9 ago - "Per le forme che provocano tremendi
dolori alla nuca, è stata anche coniata la definizione di
malattia di Atlante, dal nome del gigante ribelle a Giove che fu
condannato a reggere il mondo sulle spalle. Stiamo parlando della
fibromialgia, una sindrome di dolore muscolare cronico associato
a rigidità della quale in Italia ne soffrono quasi due milioni di
persone, soprattutto donne".
Lo evidenzia in una nota la consigliera regionale Simona Liguori
dei Cittadini.
"Da tre anni, in Aula e in III Commissione, sollecito la Giunta
Fedriga a intervenire per organizzare al meglio le cure
necessarie ai tanti malati di fibromialgia che risiedono anche in
Friuli Venezia Giulia. L'ultimo atto in ordine di tempo - fa
sapere la Liguori - è stato la presentazione di uno specifico
ordine del giorno con cui la Giunta, che ha accolto la proposta,
si è impegnata a rendere note nel dettaglio le rilevazioni,
effettuate tramite il registro regionale della fibromialgia, in
merito ai casi, alle modalità di accertamento diagnostico, ai
trattamenti e agli interventi sanitari conseguenti, alla qualità
delle cure prestate e alle conseguenze della malattia".
"Riteniamo questi dati fondamentali - spiega l'esponente dei
civici - per poter far luce su una malattia che rende
'invisibili'. Da anni chiediamo un cambio di marcia alla Giunta
regionale e ci auguriamo che l'aver accolto la nostra ennesima
sollecitazione in merito non sia l'ennesimo atto vuoto e formale,
ma la volontà di procedere con i fatti. Dolore alla colonna
vertebrale, alle spalle, alla nuca, alle braccia, ai polsi, alle
cosce. Difficoltà ad addormentarsi, frequenti risvegli durante un
sonno leggero, che non ristora. Affaticamento cronico, disturbi
dell'umore. È in sintesi il quadro dei sintomi della
fibromialgia".
ACON/COM/rcm