BORSELLINO. ZANIN A MESSA PER COSINA: RICORDARE STRAGE, BATTERE MAFIE
(ACON) Trieste, 19 lug - "A trent'anni dalla barbara uccisione
di Paolo Borsellino, e con lui dei cinque agenti della scorta,
bisogna ricordare a tutti che la guerra alla mafia non è finita,
che c'è ancora bisogno di persone che vogliono sentire il fresco
profumo della libertà, opponendosi al puzzo del compromesso
morale e dell'indifferenza, come scriveva il grande magistrato".
È questa la riflessione di Piero Mauro Zanin, presidente del
Consiglio regionale, nel giorno dell'anniversario della strage di
via D'Amelio a Palermo, che nell'estate del 1992, a soli due mesi
dalla bomba di Capaci, sembrava dovesse segnare la vittoria della
mafia sullo Stato. Zanin ha partecipato alla messa celebrata
stamattina nella chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo in onore di
Walter Eddie Max Cosina, il poliziotto di Muggia che faceva parte
della scorta del magistrato e che perse la vita quel giorno
assieme ai colleghi Agostino Catalano, Emanuela Loi, Claudio
Traina e Vincenzo Fabio Li Muli.
"Il sacrificio del magistrato e di chi difendeva la sua sicurezza
- aggiunge Zanin - resta una pagina indelebile nella storia
italiana, vissuta come un'umiliazione da tutte le persone oneste.
E questo sentimento di sdegno, che a 30 anni di distanza non si è
affievolito, deve spingerci a intensificare la lotta contro la
criminalità organizzata, che oggi molto spesso si infiltra nei
circuiti dell'economia legale".
ACON/FA