SPORT. ZANIN A FESTA CONI: PREMIATI VALORE, IMPEGNO E PASSIONE
(ACON) Palmanova, 26 set - Una grande festa di sport che si
propone di premiare atleti, tecnici, dirigenti, società sportive,
non solo per i risultati agonistici ottenuti con fatica e sudore,
ma anche per i meriti tecnici e organizzativi, fondamentali per
far funzionare l'intero sistema.
Dopo lo stop forzato causato dalla pandemia, si è ripetuto al
teatro Gustavo Modena di Palmanova l'appuntamento per il
conferimento delle Stelle al merito sportivo, delle Medaglie al
valore atletico e delle Palme al merito tecnico del Coni.
"Da sempre il Friuli Venezia Giulia spicca per i suoi campioni e
per i risultati sportivi ottenuti sia a livello nazionale che
internazionale - ha osservato Piero Mauro Zanin, presidente del
Consiglio regionale del Fvg, durante la cerimonia -. Eccellenza
raggiunta anche grazie all'elevato livello di dirigenti e
tecnici, pronti a spronare gli atleti e le atlete mettendoci
competenza e passione, concentrandosi sulla loro crescita
sportiva ma anche umana. Risultati ottenuti anche grazie alla
dedizione di tanti volontari che mettono a disposizione il
proprio tempo libero per alimentare una passione che fa del bene
alla società".
Sono 66 le benemerenze consegnate, che si riferiscono all'anno
2020 e prevedono il conferimento di 32 Stelle al merito sportivo,
27 Medaglie al valore atletico e 7 Palme al merito tecnico.
"La consegna delle benemerenze è un iter che dura più di un anno
e che richiede l'intervento di una commissione che decide le
assegnazioni - ha spiegato Giorgio Brandolin, presidente del Coni
Fvg - Questa cerimonia rappresenta con orgoglio l'intero
movimento sportivo regionale, anche quello paraolimpico: in
regione, infatti, per quanto mi riguarda, tra i due movimenti,
non c'è alcuna differenza. Ricordo, inoltre, come le nostre
società siano il vero motore del movimento sportivo del Fvg così
come i tanti volontari che quotidianamente si impegnano per
mantenere attivo questo settore. Fondamentale, infine, la
collaborazione avviata con le Amministrazioni comunali e la
Regione, sia con la Giunta - rappresentata dall'assessore allo
Sport Tiziana Gibelli - sia con il Consiglio regionale del Fvg,
con il presidente Piero Mauro Zanin e i tanti consiglieri in
sala. La loro presenza conferma che anche in questi ultimi anni,
particolarmente duri, non siamo rimasti soli".
"La pandemia ha colpito anche il mondo dello sport con un alto
tasso di abbandono soprattutto fra i più giovani, considerando le
paure dei genitori e i protocolli imposti per il contenimento
della pandemia - ha concluso Zanin -. L'auspicio, ora che siamo
tornati alla normalità, è quello che i bambini ricomincino la
pratica sportiva fondamentale per tenersi in forma ma soprattutto
nel loro percorso di crescita".
ACON/LI