LIGNANO. BORDIN (LEGA): BENE TURISMO, ORA RAFFORZARE CULTURA E SPORT
(ACON) Trieste, 7 ott - "Sono stati costruttivi e propositivi i
recenti incontri intercorsi con l'amministrazione del Comune di
Lignano Sabbiadoro, in particolare con il sindaco Laura Giorgi,
gli assessori Alessio Codromaz e Giovanni Iermano e il
consigliere delegato Marco Donà".
Lo riferisce, in una nota, il capogruppo della Lega in Consiglio
regionale, Mauro Bordin, che aggiunge: "Abbiamo affrontato
tantissimi argomenti per confermare e rafforzare le sinergie tra
l'amministrazione regionale e la città di Lignano, ovvero la
principale località turistica del Friuli Venezia Giulia e un
punto di riferimento per l'intera riviera turistica friulana".
"Il confronto con il sindaco Giorgi - dettaglia l'esponente del
Carroccio - ha riguardato le progettualità già avviate e
finanziate dalla Regione. Penso ai 13 milioni di euro per la
riqualificazione della Terrazza a Mare e ai 6 milioni di euro per
l'ampliamento e la copertura dell'Arena Alpe Adria. Abbiamo
analizzato quali possono essere gli interventi da realizzare per
rendere ancora più efficace l'impiego delle risorse e rafforzare
il ruolo turistico e culturale di Lignano".
"Sono stati oggetto di attenzione - rimarca ancora Bordin - anche
i ripascimenti delle spiagge, lo studio di sistemi permanenti di
difesa dell'arenile e il completamento dell'iter burocratico
necessario affinché a gennaio 2023 possano partire i dragaggi del
Porto residenti, dando riscontro a un intervento atteso e
richiesto da molto tempo".
"Da parte degli amministratori ho riscontrato la volontà di
perseguire la tutela e la valorizzazione ambientale, così come la
promozione degli investimenti che rafforzano la qualità ricettiva
della località turistica. Infatti - prosegue Bordin - l'assessore
Iermano sta ponendo in essere tutte le misure necessarie per
implementare la vocazione sportiva di Lignano, sia per i
residenti sia per rendere la città un punto di riferimento di
livello regionale, e anche su questo ha trovato la mia piena
condivisione".
"Con l'assessore Codromaz l'attenzione è stata rivolta in
particolare alla Sanità, ovvero alle progettualità che il Comune
intende realizzare nel prossimo futuro. Un occhio di riguardo -
conclude Mauro Bordin - lo abbiamo rivolto al punto di primo
intervento e alla necessità che il prossimo anno vi siano tempi e
forme di gestione certe e possibilmente anticipate rispetto al
passato. Argomenti da approfondire con l'assessore Riccardi, così
come la conferma del servizio di emodialisi e l'implementazione
del sistema di gestione delle emergenze".
ACON/COM/fa