News


VAJONT 60 ANNI. FP: COMPITO ISTITUZIONI È RILANCIO TERRE MARTORIATE

09.10.2023
17:08
(ACON) Trieste, 9 ott - "In molti sapevano, ma nessuno fece nulla per evitare una catastrofe annunciata. Provocata dalla spasmodica ricerca del profitto. A ogni costo. Ma il conto di quella notte di sessant'anni fa fu alto. Umanamente inconcepibile: 1917 anime. Il futuro di una valle azzerato, spazzato via assieme a tante, troppe giovani vite".

Ad affermarlo è il Gruppo consiliare Fedriga presidente, nella giornata del 60esimo anniversario della tragedia del Vajont, nel rendere omaggio "ai quei morti, alle loro famiglie, ai sopravvissuti, a quanti portarono soccorso nei luoghi devastati, non da una catastrofe naturale, ma dall'irresponsabilità umana". "L'anniversario di oggi deve essere anche un monito affinché, ognuno nel proprio ruolo, ponga sempre attenzione e vigilanza su quanto, in nome di una crescita economica e sociale, viene attuato nei territori".

"Fermo restando - conclude la nota del Gruppo - che compito delle Istituzioni resta quello di fornire occasioni di sviluppo e di rilancio a quanti, caparbiamente, sono rimasti a vivere in quelle terre martoriate". ACON/COM/li



  • Al centro: il Gruppo consiliare Fedriga presidente
    Al centro: il Gruppo consiliare Fedriga presidente
  • Mauro Di Bert (Fp)
    Mauro Di Bert (Fp)
  • Stefano Mazzolini e Simone Polesello (Fp)
    Stefano Mazzolini e Simone Polesello (Fp)
  • Moreno Lirutti (Fp)
    Moreno Lirutti (Fp)
  • Edy Morandini (Fp)
    Edy Morandini (Fp)
  • Al centro (da sx): Bolzonello, Bernardis, Grilli del  Gruppo consiliare Fedriga Presidente
    Al centro (da sx): Bolzonello, Bernardis, Grilli del Gruppo consiliare Fedriga Presidente